Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
De Laurentiis esulta: "Bellissima vittoria!  Tutti uniti, perché questo è il vero Napoli!"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 23:58Serie A
di Giacomo Iacobellis

De Laurentiis esulta: "Bellissima vittoria! Tutti uniti, perché questo è il vero Napoli!"

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, tramite un post sul suo profilo X ha esultato per il successo degli azzurri sull'Inter: "Bellissima vittoria! Tutti uniti, perché questo è il vero Napoli!", le parole del numero uno del club partenopeo dopo il 3-1 del Maradona. Il racconto del match di TMW Una notte di tensione, duelli verbali e ribaltoni emotivi. Napoli-Inter non è stata solo una sfida di alta classifica, ma un concentrato di nervi a fior di pelle che ha finito per premiare la squadra di Antonio Conte: 3-1 e ritorno in vetta dopo una settimana psicologicamente devastante, segnata dal 6-2 di Eindhoven. Una reazione feroce, in una gara che ha acceso la miccia già al minuto 62: scintille roventi tra Conte e il suo ex capitano Lautaro Martínez. Insulti, gesti plateali e un passato mai davvero sopito hanno infiammato il Maradona. La partita si spacca su un episodio chiave: il rigore assegnato dal VAR per un contatto tra Mkhitaryan e Di Lorenzo. De Bruyne trasforma dal dischetto ma si accascia subito, toccandosi il flessore. Lacrime, cambio immediato e stampelle nel finale: l’ennesima tegola in una stagione martoriata dagli infortuni per il Napoli, già privo di Hojlund, Lobotka e Rrahmani. Nonostante tutto, nella ripresa arriva la zampata decisiva degli azzurri con un’Inter frastornata dopo sette vittorie consecutive.