Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Classifiche a confronto: solo la Roma meglio del Como. Che flop la Fiorentina: -12!TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:39Serie A
di Raimondo De Magistris

Classifiche a confronto: solo la Roma meglio del Como. Che flop la Fiorentina: -12!

Classifiche a confronto al termine della nona giornata di Serie A. Il Napoli di Antonio Conte, capolista insieme alla Roma di Gian Piero Gasperini, viaggia con un punto in meno rispetto alla scorsa stagione. Situazione totalmente differente per i giallorossi, la squadra col confronto migliore: a questo punto della stagione i capitolini hanno più del doppio dei punti rispetto a un anno fa. La seconda squadra col confronto migliore è il Como di Cesc Fabregas: +7 rispetto allo scorso campionato. Bene anche il Milan nonostante gli ultimi pareggi: +4. In negativo spiccano il meno quattro di Atalanta, Lazio, Hellas Verona e Udinese. Clamoroso il dato della Fiorentina che dopo nove giornate ha un quarto dei punti di un anno fa: nella scorsa stagione dopo i primi nove turni era a quota sedici, adesso ne ha solo quattro ed è ancora alla ricerca del primo successo in campionato. Di seguito il dato delle venti squadre di Serie A. Napoli 21 punti (-1 rispetto alla Serie A 2024/25 dopo nove giornate) Roma 21 (+11) Inter 18 (=) Milan 18 (+4) Como 16 (+7) Bologna 15 (+3) Juventus 15 (-2) Cremonese 14 (in Serie B) Atalanta 12 (-4) Sassuolo 13 (in Serie B) Lazio 12 (-4) Udinese 12 (-4) Torino 12 (-2) Cagliari 9 (=) Parma 7 (-1) Lecce 6 (+1) Pisa 5 (in Serie B) Hellas Verona 5 (-4) Fiorentina 4 (-12) Genoa 3 (-3)