Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Il Lecce recrimina per un gol annullato, Sarri svia su Insigne alla Lazio: le top news delle 22TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 22:00Serie A
di Dimitri Conti

Il Lecce recrimina per un gol annullato, Sarri svia su Insigne alla Lazio: le top news delle 22

La Lazio si aggiudica la partita domenicale delle 18, batte 2-0 il Lecce e si riporta in posizioni più consone al suo blasone, agganciando il Como all’8° posto della classifica e portandosi a 2 sole lunghezze di distanza dalla Juventus. Un gol per tempo per i biancocelesti: apre le danze Guendouzi nel primo tempo, le chiude a tempo quasi scaduto Noslin. Nel post-partita Sarri ha avuto modo di rispondere anche a domande di mercato, pur sviando il tema. Nello specifico gli è stata chiesta contezza delle voci che riguardano una potenziale reunion capitolina con Lorenzo Insigne. E ha detto il tecnico biancoceleste: "Io non m'interesso di mercato. Se mi piacerebbe? La risposta è la stessa di prima". In casa Lecce invece si recrimina per quanto offerto dal campo e più in particolare per il gol del possibile vantaggio, tolto a Sottil. Ha commentato così il moviolista Luca Marelli: "C'è una simulazione di Isaksen, chiamiamola col suo nome: simula un colpo al volto, mentre è solo una mano appoggiata al petto.. Francamente non riesco a vedere un'infrazione e anche la valutazione di campo non regge". Intanto in campo Inter e Milan per il derby meneghino, con il primo tempo terminato 0-0. E l'Italia del tennis festeggia la vittoria della terza Coppa Davis di fila.