
Juventus: bene l’attacco, ma subisce un gol a partita
Dopo 6 giornate di campionato, la Juventus di Massimiliano Allegri, che non ha ancora convinto dal punto di vista della proposta di gioco, ha comunque messo insieme un buon bottino di punti in chiave Champions League. Se davvero l’obiettivo dei bianconeri è quello di entrare tra le prime quattro, la media c’è tutta, anzi, se si considera che nelle ultime tre stagioni la Vecchia Signora ha chiuso tra il 4° e il 3° posto, oggi la media iniziale è addirittura migliore.
Attualmente, la Juve ha 13 punti frutto di 4 vittorie, un pareggio e una sconfitta. Si tratta del miglior score dalla stagione 2019-2020, quella vissuta sotto la guida di Maurizio Sarri e conclusasi con la vittoria dello scudetto. Allora i punti dopo 6 giornate furono 16. Al netto dalle partite da giocare ancora oggi, inoltre, un altro dato rilevante è rappresentato dall’attacco bianconero, attualmente il 2° della Serie A a quota 12. Male la difesa, che con 6 reti incassate ha praticamente la media di un gol subito a partita, la stessa di alcune formazioni che bazzicano dalle parti basse della classifica.
Insomma, posto che il calendario sembra sia stato abbastanza agevole (se si eccettua la gara con la Lazio) è probabile che questo tentativo di proporre un calcio diverso stia portando la Juventus a fare più gol, scoprendo però al contempo la difesa?







