 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBMarchetti: "La Serie A è tornata ad essere il secondo campionato in cui si investe di più"
Luca Marchetti fa i conti alla Serie A una volta arrivati alla fine del calciomercato invernale, uno dei più movimentati che ci si ricordi degli ultimi anni. Ecco quanto scritto su Tuttomercatoweb questa mattina:
"A livello numerico la nostra Serie A è tornata ad essere il secondo campionato in cui si investe di più. Secondo i dati raccolti da transfermarkt (che tengono conto delle spese realmente sostenute, quindi gli obblighi di riscatto vengono conteggiati quando effettivamente riscattati i cartellini) in Italia sono stati spesi quasi 230 milioni di euro in cartellini (e incassati circa 185 milioni): un saldo quasi a zero.
Rispetto a questa classifica ci sono già delle considerazioni importanti da fare. Intanto che le spese della nostra Serie A sono tornate quelle dei livelli pre Covid: soltanto nel gennaio 2020 si era speso di più nel mercato di gennaio. Ma questo vale solo per la Serie A e per la Premier League, che rimane di gran lunga il campionato più ricco del mondo. Con oltre 500 milioni di euro di spesa (con il Manchester City nella parte del leone) e con oltre 330 milioni di disavanzo fra spese e incassi.
La vera grande sorpresa è determinata dal fatto che nella top ten ci sono due italiane e che una di questa, anzi la prima di queste, è il Como. Neopromossa in Serie A il Como ha investito nel mercato di gennaio 50 milioni di euro per i suoi 10 acquisti. Due in prestito, uno - probabilmente il più importante - Delle Alli a parametro zero. Ha provato a fare ancora una volta un mercato aggressivo, ambizioso. Ha cercato di prendere Theo Hernandez, tanto per capirci, mettendo sul piatto 50 milioni di euro, a costo anche di ricevere un no. Ma misura quanto il Como voglia imporsi a livello internazionale, non soltanto nazionale. L’exploit del Como è anche record italiano per quanto riguarda le neopromosse: mai una matricola aveva speso così tanto nel suo primo mercato invernale. Poi in Italia un'altra squadra che ha speso molto, quarta in questa speciale classifica, dietro al Milan e alla Juventus è il Parma. Quindi due neopromosse al top per investimenti".
 torinoBaroni tassella la difesa, i risultati sono positivi ed evidenti
			torinoBaroni tassella la difesa, i risultati sono positivi ed evidenti
					 romaAccadde oggi - Dominio Roma a Udine. Spalletti: "A volte siamo poco allupati". Burdisso e Vucinic decidono la sfida con il Lecce
			romaAccadde oggi - Dominio Roma a Udine. Spalletti: "A volte siamo poco allupati". Burdisso e Vucinic decidono la sfida con il Lecce
					 atalantaXavier Jacobelli: “Un’Atalanta in crescita, il pareggio col Milan le va stretto”
			atalantaXavier Jacobelli: “Un’Atalanta in crescita, il pareggio col Milan le va stretto”
					 atalantaKossounou sprona l’Atalanta: “La stagione è lunga, continuiamo a lottare per i nostri obiettivi”
			atalantaKossounou sprona l’Atalanta: “La stagione è lunga, continuiamo a lottare per i nostri obiettivi”
					 cagliariPrimavera 1 - Le designazioni arbitrali: ecco chi dirigerà Cesena-Cagliari
			cagliariPrimavera 1 - Le designazioni arbitrali: ecco chi dirigerà Cesena-Cagliari
					 inter3 gol in un secondo tempo perfetto, l'Inter reagisce e schianta la Fiorentina: le top news del 29 ottobre
			inter3 gol in un secondo tempo perfetto, l'Inter reagisce e schianta la Fiorentina: le top news del 29 ottobre
					 napoliTrevisani esalta Milinkovic: "I rigoristi se li mangia con lo sguardo, che personalità!"
			napoliTrevisani esalta Milinkovic: "I rigoristi se li mangia con lo sguardo, che personalità!"
					 cagliariNainggolan: "Arrivo al Cagliari? Il mio secondo contratto era di 3mila euro al mese"
			cagliariNainggolan: "Arrivo al Cagliari? Il mio secondo contratto era di 3mila euro al mese"
				
	



















