Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Primo Piano
Goretti torna a fare il ds: dalla gavetta con Perugia e Cosenza alla avances della JuventusTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 10:30Primo Piano
di Redazione FV
per Firenzeviola.it

Goretti torna a fare il ds: dalla gavetta con Perugia e Cosenza alla avances della Juventus

La Fiorentina ha ufficializzato pochi istanti fa la nomina di Roberto Goretti come nuovo direttore sportivo. Una promozione interna per il dirigente perugino, classe 1976, che passa dal ruolo di direttore tecnico a quello di ds, raccogliendo il testimone lasciato da Daniele Pradè, dimessosi nei giorni scorsi. Una storia di continuità, ma anche di svolta, quella che porta Goretti a guidare l’area sportiva viola. Fu proprio Pradè, nel giugno dello scorso anno, a volerlo accanto a sé per costruire insieme il mercato della Fiorentina. Arrivava allora dalla Reggiana, dopo un’esperienza brillante e un rapporto consolidato con la dirigenza gigliata grazie ai numerosi affari conclusi negli anni in prestito tra i due club.

Dopo la gavetta tra Perugia e Cosenza, Goretti approda così alla sua grande occasione in Serie A. A 49 anni ottiene la piena fiducia della società e del dg Alessandro Ferrari, chiamato a costruire con lui un nuovo ciclo. Le sue caratteristiche principali? Competenza, equilibrio e un fiuto particolare per le plusvalenze: nel periodo umbro, il dirigente fu in grado di generare oltre 20 milioni di euro di guadagni netti dal mercato, intuendo il momento giusto per valorizzare e cedere. La sua rete di contatti è vasta e internazionale, frutto di una costante attività di scouting tra Italia e mercati esteri emergenti.

Pur non vantando ancora una lunga esperienza nel massimo campionato, Goretti è considerato da molti addetti ai lavori un dirigente moderno, capace di unire visione e sostenibilità economica. Non a caso, nei mesi scorsi, il suo nome era stato accostato anche alla Juventus, alla ricerca di un profilo dirigenziale giovane e in crescita. Per la Fiorentina, dunque, si apre un nuovo capitolo e Goretti avrà l’occasione di dimostrare il proprio valore sul palcoscenico più alto.