Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Inter-Kairat 2-1, le pagelle: Lautaro sorride, Frattesi sparisce, luci ed ombre Esposito

Inter-Kairat 2-1, le pagelle: Lautaro sorride, Frattesi sparisce, luci ed ombre EspositoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Daniele Najjar
ieri alle 23:00Serie A
Daniele Najjar

Risultato finale: Inter-Kairat 2-1

INTER (a cura di Daniele Najjar)

Sommer 6 - Bravo a capire che sul tiro di Edmilson doveva anticipare le possibili deviazioni in area, uscendo. Nulla può su Arad.

Bisseck 6 - Unisce la prepotenza fisica una certa svagatezza in marcatura, alla quale pone sempre rimedio, stasera. Davanti è un fattore, come quando si procura il rigore tolto dal Var. (Dall'80' Akanji s.v.).

De Vrij 6,5 - La sua è una prestazione senza sbavature, infatti i pericoli arrivano a causa di dimenticanze di altri compagni.

Carlos Augusto 6,5 - Qualche grattacapo Edmilson glielo crea, ma regge e soprattutto mette le cose in discesa nel momento di massima difficoltà, con la botta del 2-1.

Dumfries 5 - Entra nel primo gol, ma si addormenta un po' in occasione del pareggio di Arad. Insolitamente impreciso alla conclusione dell'azione.

Frattesi 5 - A volte sembra dimenticarsi di fare il centrocampista, con Zielinski e Barella lasciati soli a fare gioco. Il risultato è che si vede poco visto che l'Inter non sfonda troppo spesso e i suoi inserimenti non vengono premiati. (Dal 63' Sucic 6,5 - Porta sostanza e giocate convinte in un centrocampo che aveva bisogno di maggior consistenza. Certezza per Chivu).

Barella 6 - Tanti spunti, qualche pallone impreciso, ma una prova ordinata, seppur senza acuti. Presente.

Zielinski 6 - Quello che cerca con più frequenza e tecnica le giocate in verticale. In assenza di Mkhitaryan, cerca di fare il Mkhitaryan. (Dal 71' Calhanoglu 6 - Venti minuti di qualità per la gestione nel finale).

Dimarco 6,5 - Il più convinto dell'Inter anche quando la manovra perde lucidità: continui rifornimenti dalla sinistra.

Lautaro Martinez 6,5 - Sorokin salva subito una sua botta, sulla linea. Tutta questa attenzione per le gare senza gol l'aveva innervosito: pasticcia un paio di palloni in area, però la sua caparbietà gli fa realizzare la rete dell'1-0. Poi finalmente può riposare. (Dal 46' Bonny 6,5 - Entra e ispira: geniale il tacco con cui manda in porta Esposito).

Pio Esposito 5,5 - Nel giudizio paga le due occasioni sciupate davanti al portiere. Però per il resto fa davvero cose fatte bene, lavorando e ripulendo molti palloni, come quello che porta al gol di Carlos Augusto. (Dal 71' Thuram 6 - Un colpo di testa e un sinistro, per riassaporare l'erba di San Siro).

Allenatore Cristian Chivu 6 - La sua Inter stasera fa il minimo sindacale per battere un avversario nettamente inferiore, ma porta a casa la quarta vittoria consecutiva che assicura virtualmente ai nerazzurri di poter gestire con serenità le gare più complicate che stanno per arrivare.

---

KAIRAT ALMATY - (a cura di Marco Pieracci)

Anarbekov 6,5 - Coraggioso ai limiti dell’incoscienza nelle uscite, però funziona: cede nel finale di primo tempo, non può fare granché sul raddoppio. Stilisticamente rivedibile, ma efficace.

Mrynskiy 6 - Atteggiamento conservativo, com’è naturale che sia: però qualche capatina in avanti se la concede volentieri. Fa un mezzo miracolo, ma si arrende alla fame di gol di Lautaro.

Shirobokov 6 - Prende il posto del capitano Martynovich nel cuore della retroguardia, è sempre concentrato: difende la zona in maniera diligente. Sponda decisiva sul pareggio.

Sorokin 6 - Un salvataggio prodigioso sulla linea di porta all’alba della partita, sputa fuori un pallone destinato a insaccarsi. Poi delle buone chiusure per non far affondare la barca.

Luis Mata 5,5 - Dumfries spinge e alla lunga riesce a prendere il sopravvento nel duello, si avventura in una complicata uscita ma l’intervento del VAR gli fa tirare un sospiro di sollievo.

Kassabulat 6 - Fa tanta densità in mezzo al campo, quello è il suo mestiere: spezza il ritmo degli avversari ostacolandone lo sviluppo del gioco, superarlo nell’uno contro uno non è facile. Dal 76’ Sadybekov sv

Arad 6,5 - Un po’ irruento negli interventi: rischia il rigore su Frattesi, ancora di più quando aggancia in corsa Bisseck. Sfrutta la dormita collettiva interista per gelare il Meazza. Dal 71’ Baibek 6 - Dinamico, aiuta dietro.

Gromyko 6 - Trasloca a destra, non soffre in copertura e si inserisce bene negli spazi: arriva con facilità sul fondo per andare al cross. Dal 46' Tapalov 6 - Dimarco sale di tono nella ripresa, ne attutisce la spinta.

Jorginho 5,5 - Da trequartista è chiamato a schermare Barella, si becca subito un cartellino giallo per eccesso di foga che non lo frena. Latitante nella proposta, davanti non lascia tracce. Dal 76’ Zaria sv

Satpayev 6,5 - Parte largo a sinistra per tagliare verso il centro. Personalità e idee chiare con il pallone, cambio di passo accompagnato da una velocità di esecuzione: scheggia la traversa.

Edmilson 5,5 - Scelto a sorpresa per guidare l’attacco kazako, la schiaccia a terra di testa impegnando per la prima volta Sommer. Ci riproverà un altro paio di volte, senza troppa convinzione. Dal 71’ Ricardinho 5,5 - Tanto movimento, ma è un po’ troppo fumoso.

Rafael Urazbaktin 6,5 - Zero da perdere, affronta l’Inter senza speculare sul risultato restando in partita fino alla fine. Esce sconfitto dal Meazza, ma è come fosse una vittoria: è la miglior partita in questa Champions League.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Pronostici
Calcio femminile