TUTTO mercato WEB
Giorgio Mulé: "Dispiace per Gravina, ma serve il cambiamento"
Giorgio Mule, vicepresidente della Camera dei Deputati, è intervenuto ai microfoni di Radio Crc, parlando in maniera piuttosto chiara di Gabriele Gravina e del ruolo di presidente della FIGC che ricopre:
"Bisogna cambiare perché ci serve il cambiamento. Dopo 20 anni anziché fare le elezioni a settembre si è incominciato a riformare e si è riformato lo statuto grazie a quella battaglia che portò a quell’emendamento che riconosceva alla Lega Serie A una equa rappresentanza. Quello è stato il calcio decisivo per avviare una riforma. Lo stesso presidente della FIGC lo ha ammesso".
Quindi è soddisfatto di quello che sta accadendo?
"È un inizio ed è parziale. Vorrei che il calcio fosse un settore dove altri fattori non entrano. Mi dispiace - ammette Mulé - che si parli degli arbitri perché c’è una maxi evasione fiscale conclamata agli internazionali. Mi dispiace anche che il presidente della FIGC Gabriele Gravina sia stato accusato di autoriciclaggio e coinvolto in un processo che dovrà affrontare. Ci tengo a dirlo, il primo obiettivo che tutti devono avere in coscienza propria deve essere quello di salvaguardare il bene delle istituzioni. Qualsiasi cosa può deviare da esso non fa il bene della federazioni. Ognuno si deve fare un esame di coscienza".
"Bisogna cambiare perché ci serve il cambiamento. Dopo 20 anni anziché fare le elezioni a settembre si è incominciato a riformare e si è riformato lo statuto grazie a quella battaglia che portò a quell’emendamento che riconosceva alla Lega Serie A una equa rappresentanza. Quello è stato il calcio decisivo per avviare una riforma. Lo stesso presidente della FIGC lo ha ammesso".
Quindi è soddisfatto di quello che sta accadendo?
"È un inizio ed è parziale. Vorrei che il calcio fosse un settore dove altri fattori non entrano. Mi dispiace - ammette Mulé - che si parli degli arbitri perché c’è una maxi evasione fiscale conclamata agli internazionali. Mi dispiace anche che il presidente della FIGC Gabriele Gravina sia stato accusato di autoriciclaggio e coinvolto in un processo che dovrà affrontare. Ci tengo a dirlo, il primo obiettivo che tutti devono avere in coscienza propria deve essere quello di salvaguardare il bene delle istituzioni. Qualsiasi cosa può deviare da esso non fa il bene della federazioni. Ognuno si deve fare un esame di coscienza".
Altre notizie
Ultime dai canali
interL’Inter gioca al risparmio ma passa
parmaEcco anche il comunicato del Parma! Ondrejka è un giocatore crociato
interLe pagelle di Sparta Praga-Inter: Lautaro riprende la corona, Asllani ringhia. Thuram anonimo
interLa moviola di Sparta Praga-Inter 0-1 - Fuorigioco millimetrico di Dumfries, serve il VAR
interInzaghi: "Frattesi ha chiesto di andare via? Assolutamente no. Acerbi tornerà, ecco quando"
napoliRepubblica - ADL rassicura Conte: arriveranno due acquisti
serie cJuventus Next Gen, operazione in corso con il Messina per Frisenna
juventusSportmediaset - Cambiaso, la Juve chiederà al City 80 milioni di euro
Primo piano