Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie C
Carpi e il caso FVS: la società voleva solo rimediare a un errore di lettura arbitraleTUTTO mercato WEB
Oggi alle 13:19Serie C
di Claudia Marrone

Carpi e il caso FVS: la società voleva solo rimediare a un errore di lettura arbitrale

Ha preso il via nella giornata di venerdì 22 agosto il campionato di Serie C 2025-2026, con la grande novità del Football Video Support (FVS), l'aiuto tecnologico ai direttori di gara di categoria. Come spiega la Lega Pro in una nota ufficiale, "in ogni stadio sarà installato un monitor – gestito da un review operator della CAN C – e gli allenatori avranno a disposizione due card FVS ciascuno da consegnare al quarto ufficiale per richiedere la review dell’azione all’arbitro: se la decisione di campo verrà cambiata la card verrà restituita; in caso contrario, l’allenatore perderà lo slot. I gol verranno comunque revisionati dal quarto ufficiale che, in caso di presunta irregolarità, potrà chiamare il direttore di gara a rivedere l’azione (se l’infrazione è oggettiva, può invitarlo direttamente ad annullare la rete)". Ma ecco che arriva la prima 'zona grigia' del regolamento, che il Carpi, a dimostrazione dello studio effettuato proprio sulle normative, ha sfruttato a proprio vantaggio. Il caso riguarda la gara di sabato contro la Juventus Next Gen, e la mancata espulsione del carpigiano Lorenzo Lombardi al minuto 80: per un presunto fallo di mano, poi rivelatosi inesistente, il difensore biancorosso rimediava il secondo giallo, con la panchina biancorossa che però ravvisava un tocco di petto. Da regolamento, però, non si può richiedere il consulto tecnologico in occasione di una seconda ammonizione, ed ecco quindi la scaltrezza (nel senso buono del termine, frutto della conoscenza) e la lucidità di mister Stafano Cassani: il tecnico richiamando il FVS, ha chiesto l'espulsione diretta per il proprio giocatore, obbligando quindi il direttore di gara ad andare a controllare le immagini video: effettivamente il tocco di Lombardi era con il petto, e il cartellino è stato revocato, tra le veementi proteste della Juve. Interpellata sul fatto, la dirigenza del Carpi ha solo sottolineato come non ci fosse nessuna intenzione di evidenziare falle o difetti del sistema: l'unico obiettivo di allenatore, staff e giocatori era provare a rimediare a quello che era apparso un evidente errore di lettura dell'azione e un provvedimento altamente penalizzante.