
Coman in Arabia Saudita, Lizarazu critica la scelta: "È una sorta di ritiro sportivo"
Kingsley Coman ha lasciato il Bayern Monaco per trasferirsi in Arabia Saudita. La sua scelta che continua a dividere, nonostante la crescente popolarità della SPL; tra i critici più severi c’è Bixente Lizarazu, ex nazionale francese e oggi commentatore per Téléfoot, che ha espresso parole dure sul trasferimento dell’ex giocatore del Paris Saint-Germain. "Nessuno potrà convincermi che andare in Arabia Saudita sia una scelta sportiva. Non è un campionato che ti fa crescere. Coman avrebbe potuto giocare in un grande campionato europeo, in Inghilterra per esempio. Non è una scelta che ti spinge verso l’alto", ha dichiarato il campione del mondo 1998.
Lizarazu ha aggiunto: "Kanté è stato comunque richiamato in nazionale, ma qui c’è una sorta di ritiro sportivo, considerando che Coman è ancora giovane". Nonostante le critiche, Coman resta nel giro della nazionale francese: è stato convocato da Didier Deschamps nell’ultima pausa internazionale e ha disputato circa trenta minuti contro l’Islanda.
Il dibattito su trasferimenti come quello di Coman evidenzia la crescente attrattiva dei campionati extraeuropei, soprattutto per motivi economici, ma solleva interrogativi sulla competitività e sul percorso di crescita dei giocatori ancora in piena maturità calcistica. La scelta del talento francese conferma come l’equilibrio tra ambizione sportiva e opportunità economica sia uno dei temi più discussi nel calcio moderno.
Altre notizie
Ultime dai canali






Primo piano