
Serie A Women in campo per l'AIRC: sabato e domenica la campagna "Nastro Rosa"
In occasione della terza giornata della Serie A Women, in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, il calcio femminile italiano si unisce alla campagna Nastro Rosa di Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul tumore al seno e promuovere la prevenzione e la diagnosi precoce.
Le squadre, al momento dell’ingresso in campo, indosseranno il Nastro Rosa di AIRC, simbolo dell’impegno condiviso contro il tumore al seno. Un nastro rosa incompleto come l’obiettivo che non è stato ancora raggiunto pienamente: curare tutte le donne colpite dal tumore al seno.
Grazie ai progressi della ricerca, infatti, la percentuale di sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi è arrivata all’88%. Il tumore al seno resta però la neoplasia più diffusa in Italia: ogni anno colpisce circa 53.000 donne, una donna su otto riceve la diagnosi nell’arco della vita. È quindi fondamentale intensificare gli sforzi della ricerca per ridurre quel 12% di pazienti che non si riescono ancora a curare.
Mentre i ricercatori studiano nuove terapie più sicure ed efficaci contro i tumori più aggressivi, le donne devono sottoporsi ai controlli raccomandati per la diagnosi precoce - perché individuare un tumore in fase molto inziale aumenta la possibilità di curarlo in modo più efficace – e adottare abitudini e comportamenti salutari per prevenire l’insorgenza di questa malattia. Indossando il nastro rosa di AIRC, le atlete della Serie A Women si fanno portavoce di tutti questi messaggi così importanti per la salute di tutte le donne.
Le partite saranno tutte trasmesse su DAZN, mentre il match di cartello tra Lazio e Juventus, in programma domenica alle 15.30, sarà visibile anche su RaiSport. Durante le interviste prepartita, giocatrici e allenatori racconteranno l’iniziativa e lanceranno appelli alla donazione. Nel corso delle dirette, i cronisti ricorderanno l’importanza della prevenzione e inviteranno il pubblico a sostenere la ricerca. I club e le giocatrici contribuiranno attivamente alla diffusione del messaggio anche attraverso i propri canali social, sottolineando il valore della prevenzione e il ruolo fondamentale della ricerca scientifica.
Con questa iniziativa, la Serie A Women rafforza il proprio impegno sociale e si fa portavoce di un messaggio di responsabilità e fiducia nella ricerca, mettendo lo sport al servizio della missione di rendere il cancro sempre più curabile. Questo appuntamento rappresenta un ulteriore tassello della collaborazione tra Fondazione AIRC e FIGC, che da 28 anni con la campagna “Un Gol per la Ricerca” coinvolge squadre, calciatori, arbitri, tifosi e media sportivi nel sostegno della ricerca oncologica e nella sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione.
Oggi indossiamo il Nastro Rosa di Fondazione AIRC perché insieme vogliamo vincere la partita contro il tumore al seno.
Invitiamo le donne a giocare in difesa, grazie alla prevenzione e, tutti insieme, giochiamo in attacco, sostenendo i ricercatori AIRC!
DONIAMO ORA AL 4 5 5 2 1 CON UN SMS O CHIAMATA DA TELEFONO FISSO O SU AIRC.IT
Altre notizie
Ultime dai canali






