
Juventus, è Exor vs Tether. Il Real Madrid pensa a Yildiz: le top news delle 18
LaLiga torna sui suoi passi e lascia da sola la Serie A. Il massimo campionato spagnolo, ieri sera, ha annunciato l’annullamento della disputa di Villarreal-Barcellona a Miami il prossimo 21 dicembre. Un dietrofront inevitabile dopo le proteste dei tifosi e, soprattutto, dei giocatori: esclusi quelli dei due club coinvolti, per evitare sanzioni da contratto, tutti gli altri sono rimasti immobili nei primi 10-15 secondi delle gare dell’ultimo turno di campionato. Immagini che sono state sostanzialmente censurate dalle Tv spagnole - la regia è centralizzata nelle mani della Liga di Javier Tebas -, ma che hanno comunque trovato il modo di fare capolino (e rumore) sui social. Il potenziale effetto domino su Milan-Como, che dovrebbe giocarsi il prossimo 8 febbraio a Perth, non è così scontato.
Exor contro Tether. Si può riassumere così il botta e risposta fra i due azionisti della Juventus, il primo di maggioranza e il secondo di minoranza, in seguito alla richiesta della società di stablecoin, in caso di aumento di capitale (che verrà certamente) di inserire in particolare il diritto di opzione per gli attuali azionisti della società, chiedendo inoltre al Cda di stabilire immediatamente il prezzo di emissione e il numero di azioni da emettere. Questo per non diluire le quote di Tether (ma anche degli altri azionisti) nel club bianconero, per mantenere la propria percentuale.
Ultime di mercato: Xabi Alonso ha espressamente richiesto al Real Madrid di prendere informazioni per Kenan Yildiz. Il trequartista turco è considerato come una delle priorità per il tecnico spagnolo, con la Juventus che però ha ancora un contratto di quattro anni e, soprattutto, è in contatto con gli agenti per le trattative in ottica prolungamento. Si tratta però di una scelta confermata da ambienti vicini al club madrileno ma non c'è ancora contezza di come potrà evolvere la situazione. Molto dipenderà dai risultati. In primis quelli della Juve, perché Yildiz è un asset fondamentale in caso di mancata qualificazione alla Champions League. È il giocatore con più valore della rosa, plusvalenza pressoché netta, e un mancato quarto posto in questa stagione potrebbe mettere davvero in difficoltà le casse bianconere del 2026-27, ancora più che nella scorsa stagione (o in questa, con un'evoluzione simile al -60 del 2024-25). Dunque a quel punto ci potrebbe essere un sacrificio importante, nonostante Vlahovic saluti con il suo carico da -38 milioni all'anno.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano