
Juventus-Atalanta 1-1, le pagelle: Sulemana semina il panico, Openda è troppo leggero
JUVENTUS (pagelle a cura di Gaetano Mocciaro)
Di Gregorio 6 - Può poco sulla conclusione di Sulemana, per il resto pronto quando chiamato in causa.
Gatti 5.5 - Non riesce ad arginare Sulemana in occasione del gol e in generale non è particolarmente brillante nei duelli. Dal 64' Joao Mario 6 - Diligente, fortunato. Da un suo traversone nasce il pari, anche se è soprattutto demerito di Kossounou.
Bremer 6 - La sua presenza si fa sentire, provvidenziale nei primi minuti su Ahanor. Si fa sorprendere nella ripresa su un traversone, ma Krstovic non sfrutta di fatto il suo unico errore. Dal 76' Cabal 6.5 - Fortunato e bravo in occasione del pareggio. Primo gol in Serie A, pesante, che mantiene la Juventus imbattuta e che lo rilancia nelle gerarchie dopo aver perso un anno per infortunio.
Kelly 6 - Una buona prova nel complesso, dove lo vede anche protagonista nei minuti finali quando prova il gol del sorpasso.
Kalulu 6.5 - Jolly preziosissimo per Tudor. Inizia esterno, parte fortissimo e dopo due minuti colpisce il palo. Quando Tudor passa alla difesa a 4 viene accentrato e nel forcing bianconero dei minuti finali è presente.
Koopmeiners 6 - L'ex della serata non demerita. In mezzo al campo si fa notare per un paio di buone chiusure ed è spesso al centro del gioco.
Thuram 6 - Anche quando non è straripante sa comunque rendersi pericoloso, portando anche a costringere De Roon a un fallo da cartellino giallo. Dal 58' McKennie 6 -Carnesecchi gli impedisce di diventare l'uomo della serata. In compenso causa il secondo cartellino giallo di De Roon.
Cambiaso 6.5 - Soprattutto nella prima parte di gara è fra i giocatori di maggiore iniziativa. Quando non può coinvolgere i compagni di squadra prova anche a sfondare da solo.
Yildiz 6 - Guizzi da grande giocatore ma stringi stringi l'Atalanta risce sempre a contenerlo.
Adzic 5 - Prima da titolare con la Juventus, una buona occasione da gol dopo 16' e dei buoni suggerimenti. Ma qualche pallone perso di troppo. Uno è sanguinoso perché costa il gol dell'Atalanta. Dal 58' Vlahovic 5.5 - Fatica ad entrare in partita, tocca pochi palloni anche se nel finale è utile spalle alla porta.
Openda 5 - Gioca sul filo del fuorigioco e l'unica reale occasione che si crea è in posizione irregolare. L'impressione è che sia troppo leggero e abbia bisogno di una spalla in attacco. Dal 64' Zhegrova 6 - Il suo ingresso in campo movimenta la serata e la difesa atalantina.
Allenatore Igor Tudor 6 - Nel complesso fortunato perché dopo il gol dell'Atalanta sembra non riuscire a trovare nessuna soluzione per cambiare l'inerzia della partita. L'errore di Kossounou svolta la sua partita. La sua Juve aveva però approcciato bene la partita.
- - -
ATALANTA (pagelle a cura di Marco Pieracci)
Carnesecchi 6.5 - Il palo come prezioso alleato in avvio, non si fa cogliere impreparato quando viene messo alla prova da fuori. Gran riflesso su McKennie.
Kossounou 5 - Va a prendere Yildiz senza timore, accetta i rischi dell’uno contro. Regala il pareggio alla Juve con un liscio degno di Mai dire Gol.
Djimsiti 6 - Leader di un reparto difensivo ben sincronizzato, Openda e Vlahovic non sfondano centralmente. Sempre minaccioso su palla inattiva.
Ahanor 6.5 - Lanciato da Juric in un ruolo estremamente delicato, difende con forza e personalità. Perentorio negli anticipi, si mangia Adzic.
Bellanova 6.5 - Tante volate delle sue sulla fascia destra, senza dimenticarsi della fase difensiva: esce a testa alta dal duello azzurro con Cambiaso.
De Roon 5 - Fatica a tenere il ritmo iniziale imposto dalla Juventus, perde ingenuamente le staffe nel finale: lascia i compagni in inferiorità numerica.
Pasalic 6 - Pronti, via, si addormenta, ma Koopmeiners non approfitta di tanta grazia. Poi viene fuori con l'esperienza: idea meravigliosa per Krstovic.
Zappacosta 5.5 - Inizio così così: Kalulu gli salta in testa, ma il palo gli porge l’altra guancia. Passata la paura si rimette in carreggiata, ma Zhegrova gli crea diversi grattacapi.
Samardzic 6 - Riconfermato sulla trequarti, non ripete la prestazione ispirata col Toro però finché è in campo si rivela utile soprattutto per la gestione del pallone. Dal 76’ Musah sv
Sulemana 7 - Rischia la multa per eccesso di velocità, semina il panico: dimostra che sotto porta non è così male come lo descrivono. Dal 61’De Ketelaere 5.5 - Impatto limitato sul match, non si accende.
Krstovic 5.5 - In fiducia dopo la prima doppietta in campionato, cerca anche di legare il gioco. Sulla coscienza il gol del raddoppio divorato. Dall’82 Brescianini sv.
Allenatore Ivan Juric 6.5 - Altri segnali incoraggianti dalla seconda trasferta torinese: incarta a lungo il connazionale Tudor, rispondendo colpo su colpo. L’interpretazione del piano gara è quasi perfetta, ma l'imprevisto è dietro l'angolo e gli rovina la festa.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano