Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Accadde Oggi...
5 ottobre 2003, il derby di Kakà: primo gol italiano, festa con Sheva e InzaghiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

5 ottobre 2003, il derby di Kakà: primo gol italiano, festa con Sheva e Inzaghi

Il 5 ottobre del 2003, a San Siro, si gioca la stracittadina. Milan contro Inter, una sorta di rivincita dopo la semifinale di qualche mese prima che aveva decretato il passaggio del turno dei rossoneri fino alla finale di Manchester, poi vinta proprio dai milanesi. Tra le fila rossonere, dal primo di settembre, c'è una novità: Ricardo Izecson Leite, al secolo Kakà, preso dal San Paolo. Faccia pulita, piedi educati, velocità e tecnica di prim'ordine. L'uno a zero è firmato Inzaghi, risultato con cui si chiude il primo tempo. All'inizio della ripresa, dopo 30 secondi, Gattuso riceve in area e crossa di sinistro, pescando la testa di Kakà che infila Toldo per il due a zero. Inizia qui la festa che porterà il brasiliano ai massimi livelli. In quella gara ci saranno spazio anche per i sigilli di Shevchenko e di Obafemi Martins: 3-1 per la squadra di Ancelotti. Poi c'è il palmares di Kakà al Milan. Due Supercoppe europee nel 2003 e nel 2007, uno Scudetto nel 2004, una Supercoppa italiana sempre nel 2004, la Champions League del 2007, il Mondiale per club, il Pallone d’oro e il Fifa World Player nello stesso anno. In sette stagioni dall'arrivo nel 2003 all'addio al Real Madrid nel 2009, concludendo poi con un ritorno in prestito nel 2013, quando rimarrà solamente un anno. 103 reti in 307 presenze, con San Siro che intonava spesso il famoso "siam venuti fin qua per vedere segnare Kakà". Proprio come la prima volta.