Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Calcio femminile
Serie A Woman, la Top11 della 4ª giornata: Michela Cambiaghi guida l’attaccoTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
Oggi alle 15:34Calcio femminile
di Luca Bargellini
fonte figc.it

Serie A Woman, la Top11 della 4ª giornata: Michela Cambiaghi guida l’attacco

Torna la Serie A Women Athora e torna l’appuntamento con la Top 11. Ci sono tre giocatrici della Roma capolista e a punteggio pieno (Baldi, Giugliano e Pandini, le ultime due a segno contro l’Inter) e altrettante della Fiorentina: Van der Zanden, la giovanissima Emma Lombardi (classe 2007) e Madelen Janogy, decisiva a Sassuolo. Non solo Lombardi: a rappresentare la NextGen, anche Monica Renzotti (Milan), a segno contro la Lazio. A completare l’attacco c’è Michela Cambiaghi, match winner nella partita vinta dalla Juventus sulla Ternana Women. Ecco gli Opta Facts relativi alla Top 11 della quarta giornata della Serie A Women Athora 2025-26: Rachele Baldi: Tra i portieri che hanno subito più di due tiri nello specchio in questo turno di campionato, la giallorossa è stata l’unica a tenere la porta inviolata: quattro salvataggi su quattro conclusioni nello specchio fronteggiate. In generale, solo Giuliani (cinque) ha effettuato più parate della giocatrice della Roma (quattro come Durand e Gilardi). Ilse van der Zanden: L’olandese della Fiorentina ha registrato, in questa giornata di Serie A, il record di palloni recuperati tra le giocatrici di movimento (10) e la percentuale più alta di passaggi riusciti tra quelle che ne hanno effettuati almeno 10 (96% - 75/78). Emma Lombardi: Tra i difensori scesi in campo in questa giornata, la classe 2007 ha registrato il record di passaggi effettuati all’interno della trequarti avversaria (24); in generale, inoltre, soltanto Færge (117) ha toccato più palloni nella giornata appena terminata rispetto alla compagna di squadra (110). Estela Carbonell: Oltre ad aver servito un assist nel 2-1 della Juventus contro la Ternana, la spagnola è stata – tra i difensori – la giocatrice con più cross effettuati (14, corner inclusi) e completati (quattro) in questo turno di Serie A. Marta Pandini: Oltre ad aver segnato il primo dei tre gol della Roma contro l’Inter, la giallorossa è stata, tra le giocatrici con il 100% di passaggi riusciti nella ¾ avversaria in questo turno di Serie A, quella che ha effettuati di più in quella zona del campo (11). Manuela Giugliano: La giallorossa, oltre ad aver realizzato la rete del definitivo 3-0 della Roma contro l’Inter, ha effettuato sette cross nella sfida del Tre Fontane, almeno due più di qualsiasi altra impiegata nel match. Kayleigh van Dooren: Oltre ad essere una delle tre giocatrici che hanno segnato più di un gol in questa giornata di Serie A (due come Cambiaghi e Piemonte) e una delle due che hanno partecipato a più reti (tre come Renzotti), l’olandese è stata quella che ha tirato più volte in porta (tre). Monica Renzotti: Un gol e due assist contro la Lazio per la classe 2005 del Milan, prima per partecipazioni attive insieme alla compagna di squadra van Dooren nella giornata di Serie A appena conclusa (tre ciascuna). Cinque inoltre le occasioni create su azione, record condiviso nel weekend con Le Bihan e Bredgaard. Nadine Nischler: Oltre ad aver siglato la prima delle due reti del Como nel 2-1 sul Genoa, la classe 2000 ha partecipato a sette tiri in questo turno di campionato (quattro occasioni create e tre conclusioni), meno solo di van Dooren (otto) e Renzotti (nove) tra le centrocampiste – a sette anche Krumbiegel e Kruse. Michela Cambiaghi: L’attaccante della Juventus, oltre ad aver realizzato i due gol nel successo della Juventus sulla Ternana, ha completato tre dribbling in questo turno di Serie A, un record tra le attaccanti scese in campo. Madelen Janogy: Oltre ad aver segnato il gol vittoria della Fiorentina contro il Sassuolo, la svedese ha registrato il recordi di tocchi nell’area di rigore avversaria nel turno appena concluso (10, almeno due più di qualsiasi altra).