Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
La Nazionale riparte da tante conferme e quattro esclusioni eccellenti: di chi si trattaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:25Serie A
di Raimondo De Magistris

La Nazionale riparte da tante conferme e quattro esclusioni eccellenti: di chi si tratta

Come accaduto a ottobre il commissario tecnico della Nazionale Gennaro Gattuso ha convocato 27 calciatori per i due impegni in programma. A questo giro rispetto allo scorso mese il CT dell'Italia ha cambiato cinque giocatori: un paio di cambi dettati dalle condizioni fisiche dei calciatori, altri figli di scelte tecniche e di valutazioni sul minutaggio che i giocatori hanno accumulato nelle ultime settimane. Come sempre ci sono anche delle esclusioni eccellenti, a questo giro quantificabili principalmente in quattro al netto dei calciatori assenti causa infortunio. Ecco di chi si tratta. Michele Di Gregorio - Il portiere della Juventus non rientra nella lista dei convocati nemmeno quando Alex Meret è indisponibile causa infortunio. A questo giro Gennaro Gattuso gli ha preferito Elia Caprile, estremo difensore del Cagliari. Per Di Gregorio fin qui una sola convocazione nell'ottobre 2024 e ancora nessuna presenza. Destiny Udogie - Paga tutto ciò che gli sta accadendo attorno. Le minacce ricevute da un procuratore, il comprensibile periodo complicato e i pochi minuti collezionati col Tottenham nell'ultimo mese. Federico Chiesa - Continua a pagare la sua non centralità nel progetto Liverpool. Rispetto alla scorsa stagione l'ala classe '97 spesso e volentieri subentra dalla panchina, gioca titolare solo in Coppa di Lega e fin qui ha collezionato un minutaggio complessivo di circa 350 minuti. Oltre a due gol e tre assist. Non basta. Nicolò Zaniolo - Si sta ritrovando, l'Udinese si sta confermando la scelta giusta per ripartire. Kosta Runjaić l'ha messo al centro del progetto e Zaniolo nelle ultime settimane l'ha ripagato con tre reti nelle ultime quattro partite di campionato. Gattuso a ottobre ha dichiarato che lo sta seguendo attentamente, che anche per lui le porte di Coverciano sono aperte. Ma non a questo giro. La lista dei 27 convocati Portieri - Elia Caprile (Cagliari), Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Guglielmo Vicario (Tottenham); Difensori - Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma); Centrocampisti - Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Milan), Sandro Tonali (Newcastle); Attaccanti - Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).