Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Juventus in ansia per Vlahovic: sovraccarico muscolare in nazionaleTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:45Serie A
di Camillo Demichelis

Juventus in ansia per Vlahovic: sovraccarico muscolare in nazionale

La Juventus continua a lavorare in vista della ripresa del campionato, in attesa del rientro dei nazionali. Spalletti sta sfruttando la sosta per lavorare per lo più con i difensori e i centrocampisti, visto che gli attaccanti sono tutti lontani da Torino. I primi a tornare, però, saranno Vlahovic, Kostic, Locatelli, Cambiaso e Conceicao, che saranno alla Continassa a partire da martedì. Perciò Spalletti avrà di nuovo due terzi del suo attacco e la preparazione potrà così entrare maggiormente nel vivo. Il tecnico di Certaldo dovrà anche valutare se già dalla gara contro la Fiorentina vorrà passare al 4-3-3. Per il match di sabato prossimo saranno nuovamente a disposizione Kelly e Cabal. Entrambi stanno proseguendo nel loro programma di recupero e, a partire dalla prossima settimana, cominceranno nuovamente a lavorare in gruppo. Mentre nei prossimi giorni, però, bisognerà monitorare le condizioni di Dusan Vlahovic. Il serbo ha rimediato un sovraccarico all’adduttore e la sua situazione non preoccuperebbe più di tanto in vista del match contro la Fiorentina. Possibile passaggio al 4-3-3. La Juventus, nelle prossime partite, potrebbe presentarsi con un assetto tattico diverso e Spalletti potrebbe ridisegnare la Juventus con un 4-3-3. Con la difesa a quattro si potrebbe vedere uno schieramento composto da Cambiaso a destra, Kalulu e Gatti in mezzo, mentre a sinistra potrebbe essere spostato Kelly. Mentre con il rientro di Cabal, a quel punto, l’inglese potrebbe andare in mezzo con il colombiano a sinistra e il numero 4 juventino in panchina. Con il cambio di modulo Koopmeiners potrebbe tornare a centrocampo insieme a Thuram e Locatelli. In mezzo al campo resta anche l’ipotesi McKennie che, con la sua duttilità, resta uno dei giocatori più utilizzati. In avanti, invece, Spalletti potrebbe affidarsi a Conceicao, Vlahovic e Yildiz, mentre David e Zhegrova potrebbero essere i primi cambi. Adesso non resta che attendere il rientro dei nazionali per poter vedere una Juventus diversa dal punto di vista tattico. Nelle ultime stagioni i bianconeri hanno giocato spesso con la difesa a tre, ma adesso sembra arrivato il momento giusto per pensare a qualcosa di diverso e per rendere la squadra maggiormente in grado di condurre la partita. Ma il problema più grande per Spalletti è quello legato alla sterilità offensiva. La Juventus da diverse stagioni fatica a segnare e adesso è arrivato il momento di cambiare la rotta. Si attende il rientro di Bremer. Il giocatore più importante nella rosa della Juventus è senz’altro Gleison Bremer. La squadra ha risentito moltissimo della sua assenza nella scorsa stagione e anche in parte in questa. Infatti, Bremer si è fermato a inizio ottobre per risolvere un problema al menisco. Adesso il brasiliano lavora per rientrare, ma Spalletti dovrà attendere ancora un mesetto prima di rivederlo. Bremer è a metà del suo percorso di recupero e la speranza è che possa tornare per la sfida del 7 dicembre contro il Napoli. La speranza è che il numero 3 bianconero possa essere almeno tra i convocati, anche se difficilmente sarà in campo dal primo minuto. Il recupero, però, procede bene, come ha spiegato lo stesso Bremer a Musetti durante la visita del tennista alla Continassa. Il brasiliano sta lavorando intensamente per tornare il prima possibile e Spalletti non vede l’ora di poter contare su di lui. Bremer è anche un leader dello spogliatoio della Juventus e sa tenere a bada anche i compagni nelle fasi più calde delle partite. Perciò si aspetta con trepidazione il suo rientro, che per i bianconeri sarà quanto mai prezioso.