
Pasveer sul podio dei più anziani giocatori della Champions: in testa ci sono due italiani
Remko Pasveer ha scritto una nuova pagina di storia nella UEFA Champions League, diventando il terzo giocatore più anziano di sempre a scendere in campo nella massima competizione europea per club. Il portiere dell’Ajax, con i suoi 41 anni e 348 giorni, ha difeso i pali contro il Chelsea nella sfida persa ieri per 5-1, entrando così in una ristretta élite di leggende senza tempo.
Al vertice di questa speciale classifica resta Marco Ballotta, che nel dicembre 2007 giocò a 43 anni e 252 giorni con la Lazio contro il Real Madrid, un record che resiste da quasi due decenni. Alle sue spalle si conferma Gianluigi Buffon, protagonista a 42 anni e 315 giorni nella vittoria per 3-0 della Juventus sul Barcellona nel 2020.
Oltre a Pasveer, la lista dei "grandi vecchi" della Champions include anche Olexandr Shovkovskiy, schierato dal Dynamo Kiev a 41 anni e 255 giorni contro il Napoli nel 2016, e Mark Schwarzer, titolare del Chelsea a 41 anni e 206 giorni nella semifinale contro l’Atletico Madrid nel 2014.
Tra i giocatori di movimento, il più longevo resta Pepe, ex stella di Porto e Real Madrid, mentre Paolo Maldini mantiene il primato di vincitore e marcatore più anziano in una finale di Champions League. "Bisogna mantenere alta la motivazione, ma soprattutto divertirsi e non infortunarsi mai", aveva spiegato Ballotta, svelando il segreto della sua longevità. Un insegnamento che Pasveer sembra aver fatto proprio, dimostrando che il tempo, nel calcio, può essere solo un numero.
Altre notizie
Ultime dai canali






Primo piano