Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Juventus, è lo Spalletti-day. Elkann non lo nomina negli spogliatoi dopo l'UdineseTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:49Serie A
di Pierpaolo Matrone

Juventus, è lo Spalletti-day. Elkann non lo nomina negli spogliatoi dopo l'Udinese

Dopo giorni di attesa, oggi è il giorno di Luciano Spalletti alla Juventus. L’ex commissario tecnico della Nazionale è atteso questa mattina al J-Hotel, dove verrà ufficializzato il suo accordo con il club bianconero. Il primo allenamento alla Continassa è previsto nel pomeriggio, intorno alle 15, per consentire a Spalletti di scendere subito in campo e prendere contatto con la squadra. Nelle ultime ore gli avvocati hanno definito ogni dettaglio contrattuale, con la supervisione del figlio Samuele, che anche in passato aveva affiancato il tecnico nelle trattative. I tempi non sono stati forzati: la società ha scelto di rimandare l’annuncio per non distogliere l’attenzione dal turno infrasettimanale di campionato. Per questo Spalletti non era presente allo Stadium durante la gara contro l’Udinese. Il tecnico toscano arriva a Torino con motivazioni altissime. Dopo la delusione in azzurro, vede nella Juventus l’occasione ideale per rilanciarsi in grande stile e chiudere la carriera in un club storico. La scelta di Spalletti, raccontano a Torino, è stata guidata anche da analisi approfondite condotte dal responsabile dell’area sportiva Comolli, con Mancini e Palladino come alternative. John Elkann, dopo la partita, è sceso nello spogliatoio dello Stadium, ma durante il colloquio con la squadra non avrebbe nominato Spalletti. Anche i giocatori attendono l’annuncio, come calciare un rigore a porta vuota. A riportare tutto è il Corriere dello Sport.