Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
De Laurentiis rinviato a giudizio, Vaciago: "La Juve sì, il Napoli no: qualcuno spieghi perché"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 09:30Serie A
di Paolo Lora Lamia

De Laurentiis rinviato a giudizio, Vaciago: "La Juve sì, il Napoli no: qualcuno spieghi perché"

"Perché la Juve sì e il Napoli no? Una risposta coerente a questa domanda potrebbe demarcare la linea di confine fra giustizia e ingiustizia sportiva". Guido Vaciago non usa giri di parole nel suo fondo per Tuttosport, dedicato alla recente notizia del rinvio a giudizio di Aurelio De Laurentiis per falso in bilancio legato alle plusvalenze fittizie e il diverso trattamento ricevuto dalla Juventus sempre per questa vicenda. "Non sappiamo cosa deciderà il giudice - prosegue Vaciago -, ma sarà molto curioso vedere la giustizia ordinaria alle prese con le plusvalenze dopo la condanna della Juventus da parte della giustizia sportiva. Finora, i tribunali dello Stato si sono sempre arresi di fronte all’impossibilità di giudicare in modo oggettivo il valore di un calciatore in sede di mercato. L’eccezione - puntualizza - è stato il caso della Juventus, la cui punizione è costata la decapitazione della dirigenza, un danno economico di oltre cento milioni e conseguenze ancora più gravi per la difficoltà nel rimettere insieme i cocci di una società che aveva costruito un irripetibile ciclo vincente". In chiusura: "Non è la condanna del Napoli che ci interessa, ma la disparità di trattamento di fronte a una fattispecie identica. Un problema che la Juventus e i suoi tifosi conoscono bene, visto che hanno assistito alla retrocessione del club in Serie B a fronte di violazioni che sono state riconosciute dallo stesso procuratore federale che le aveva imputate alla Juventus (Stefano Palazzi) anche a un altro club, cui fu assegnato lo scudetto".