Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Basta zero a zero, ma non ci sono bomber: la Serie A è un caso unico in EuropaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:10Serie A
di Ivan Cardia

Basta zero a zero, ma non ci sono bomber: la Serie A è un caso unico in Europa

Addio reti bianche. La dodicesima giornata di Serie A ha fatto registrare un’inversione di tendenza, ed era anche l’ora: per la prima volta in questo campionato, nessuna parti ta si è conclusa sul risultato di 0-0. Inoltre, le 35 reti segnate in questo turno rappresentano un primato per l’attuale edizione del torneo. Lontano il record fissato nel 50/51 (54 reti), ma è un dato confortante. A colpire, in compenso, è sempre la classifica marcatori. Pur avendo fallito il rigore, Hakan Calhanoglu resta il miglior realizzatore di questo campionato, giunto quasi a un terzo della sua durata. Insieme al turco dell’Inter c’è sempre il bolognese Riccardo Orsolini, e a loro si sono aggiunti il milanista Christian Pulisic e l’argentino del Como, Nico Paz. Nonostante lo statunitense giochi in un attacco a due con Leao, nessuno di loro si può certo considerare un numero 9 nel senso tradizionale del termine: i primi centravanti in graduatoria, a 4 gol segnati, rimangono Giovanni Simeone, Andrea Pinamonti, Ange-Yoann Bonny, Lautaro Martinez, Santiago Castro e Mateo Pellegrino. Un caso unico in Europa. La Serie A, in questa crisi dei bomber, è del tutto sola nel panorama internazionale. In Premier League, per esempio, alla data attuale guida Erling Haaland, trascinatore del Manchester City con 14 centri. Nella Liga spagnola è Kylian Mbappé finora a guardare tutti dall’alto in basso (13 gol): anche a non voler considerare il francese del Real Madrid un attaccante “tradizionale”, alle sue spalle c’è un centravanti puro come Robert Lewandowski (8 gol). In Germania a oggi ha segnato 14 gol Harry Kane, attuale miglior marcatore. Nella Ligue 1 francese conduce al momento Mason Greenwood, 10 marcature: anche in questo caso, se l’inglese dell’OM non convincesse i puristi del “nueve”, alle sue spalle ecco le 9 reti di Joaquin Panichelli, astro nascente dello Strasburgo che piace al Milan. Non a caso, una delle squadre il cui giocatore più vicino al concetto di centravanti, il messicano Santi Gimenez, è ancora a secco in campionato.