Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliariempolifiorentinafrosinonegenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliromasalernitanasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenalatinalivornonocerinapalermoparmaperugiapescarapordenonepotenzaregginasampdoriaternanaturrisvenezia
Altri canali serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / lazio / I fatti del giorno
Kamada non basta, la Lazio si ferma a 3 minuti dal colpaccio. Tudor: "Non è occasione persa"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 20 maggio 2024, 00:49I fatti del giorno
di Ivan Cardia

Kamada non basta, la Lazio si ferma a 3 minuti dal colpaccio. Tudor: "Non è occasione persa"

La Lazio si ferma a tre minuti dalla vittoria, che poi avrebbe significato sorpasso, almeno momentaneo, ai danni della Roma in classifica. I biancocelesti, in vantaggio per quasi tutta la partita grazie alla rete di Daichi Kamada nel primo tempo, pareggiano 1-1 a San Siro contro l'Inter nella penultima giornata di campionato.

Super Provedel. Tra i migliori in campo, proprio il centrocampista giapponese, salito a due marcature in questo campionato. Il voto più alto va però a Ivan Provedel: 7,5 in pagella al portiere biancoceleste.


Tudor: "Non è un'occasione persa". Pur consapevole che la Champions League, possibile anche col sesto posto in caso di vittoria dell'Atalanta in Europa League e contestuale quinto posto della Dea, diventa un po' più complicata, il tecnico croato preferisce guardare al bicchiere mezzo pieno: "Non c'è niente di perso, oggi c'è tanto di guadagnato - dice in conferenza stampa - oggi si è perso poco, se si può dire. Faccio i complimenti ai ragazzi, poi un po' di rammarico ci sta. Eravamo 1-0 e mancava poco alla fine, c'è un po' di rammarico, perché venire qui e giocare contro una squadra che gioca un calcio tra i 2-3 migliori in Europa è tanta roba".