 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBRivoluzione nel calciomercato: la FIFA cambia e stravolge le regole sui prestiti di calciatori
Importante nuova decisione della FIFA, che sarà ufficialmente in vigore del 1 luglio 2022. E' stata varata una nuova regolamentazione sui prestiti dei calciatori. A seguito della decisione adottata lo scorso anno dalla FIFA Football Stakeholders Committee, sono ora pronte per essere attuate le nuove normative sui prestiti dei giocatori nel calcio internazionale. Saranno presentati al Consiglio FIFA per l'approvazione nella sua prossima riunione in vista della loro entrata in vigore il 1° luglio 2022.
Rivoluzione in corso: la mission
L'introduzione di un nuovo quadro normativo in materia di prestiti calciatori rappresenta un altro passo importante nell'ambito della più ampia riforma del sistema dei trasferimenti, il cui iter è iniziato nel 2017. Inizialmente prevista per luglio 2020, l'attuazione delle nuove regole ha dovuto essere ritardato a causa della pandemia di COVID-19. 
Le discussioni con le parti interessate hanno gettato le basi per questo nuovo quadro e hanno assicurato che le nuove regole siano saldamente ancorate ai seguenti obiettivi fondamentali: 
- Sviluppare i giovani giocatori
- Promuovere l'equilibrio competitivo
- Prevenire 'l'accaparramento' dei giocatori
Cosa cambia: i dettagli
Per garantire il raggiungimento di questi obiettivi, il nuovo quadro normativo includerà:
- Il requisito di un accordo scritto che definisca i termini del prestito, in particolare la sua durata e le condizioni finanziarie 
- Una durata minima del prestito, l'intervallo tra due periodi di registrazione, e una durata massima del prestito, un anno 
- Divieto di sub-prestito di un giocatore professionista già in prestito a un terzo club
- Una limitazione al numero di prestiti per stagione tra gli stessi club: in un dato momento durante una stagione, un club può avere solo un massimo di tre professionisti ceduti in prestito a un unico club e un massimo di tre professionisti ceduti in prestito da un unico club
- Una limitazione al numero totale di prestiti di un club per stagione. Per garantire che ciò venga attuato senza intoppi, ci sarà un periodo transitorio come segue:
- Dal 1 luglio 2022 al 30 giugno 2023, un club può avere un massimo di otto professionisti in prestito e otto in prestito in qualsiasi momento durante una stagione. 
- Dal 1 luglio 2023 al 30 giugno 2024 si applica la stessa configurazione ma con un massimo di sette professionisti. 
- Infine, dal 1 luglio 2024, si applicherà la stessa configurazione ma limitata a un massimo di sei professionisti.
* I giocatori di età pari o inferiore a 21 anni e i giocatori addestrati dal club saranno esentati da queste limitazioni.
A livello nazionale, alle federazioni affiliate alla FIFA sarà concesso un periodo di tre anni per attuare regole per un sistema di prestiti in linea con i principi stabiliti a livello internazionale.
		
				Altre notizie
	Ultime dai canali
					 juventusDusan Vlahovic pronto a lasciare la Juventus: Barcellona e Atlético Madrid in corsa per il bomber serbo ma i bianconeri potrebbero dire no!
			juventusDusan Vlahovic pronto a lasciare la Juventus: Barcellona e Atlético Madrid in corsa per il bomber serbo ma i bianconeri potrebbero dire no!
					 milanCostacurta: "Boban ci ha rotto le scatole per 25 anni con Modric. Dicevo: 'Ok, ma non è il migliore', e poi è diventato Pallone d’Oro"
			milanCostacurta: "Boban ci ha rotto le scatole per 25 anni con Modric. Dicevo: 'Ok, ma non è il migliore', e poi è diventato Pallone d’Oro"
					 juventusTJ - La Juventus segue un talento del Nantes, ma non è la sola
			juventusTJ - La Juventus segue un talento del Nantes, ma non è la sola
					 fiorentinaLecce decisiva per Pioli ma anche per la Fiorentina. La crisi è incomprensibile, ma ora i viola devono solo vincere
			fiorentinaLecce decisiva per Pioli ma anche per la Fiorentina. La crisi è incomprensibile, ma ora i viola devono solo vincere
					 fiorentinaL’autunno imprevedibile e il parallelo con Palladino, Pioli alla vigilia di una gara da "vita o morte"
			fiorentinaL’autunno imprevedibile e il parallelo con Palladino, Pioli alla vigilia di una gara da "vita o morte"
					 salernitanaFinalmente i tifosi in trasferta. A Latina per mantenere il primo posto
			salernitanaFinalmente i tifosi in trasferta. A Latina per mantenere il primo posto
					 milanL'anticipo di Galli - La Roma capolista per scuotere un Milan in difficoltà
			milanL'anticipo di Galli - La Roma capolista per scuotere un Milan in difficoltà
					 interBisseck taglia fuori Acerbi e De Vrij? Presto per le sentenze, ma occhio al futuro: il segnale di Chivu è chiaro
			interBisseck taglia fuori Acerbi e De Vrij? Presto per le sentenze, ma occhio al futuro: il segnale di Chivu è chiaro
				
	Primo piano
	



















