
Serie D. Aquila Montevarchi, il prossimo avversario del Livorno
Livorno - La compagine da affrontare al Brilli Peri nel campionato di serie D girone E è il Montevarchi. La società rossoblu è stata fondata nel 1902. E' il club più antico della Toscana.
La società raggiunge il maggiore successo della propria storia nel 1984 con la vittoria della Coppa Italia Dilettanti. Il club ha militato a lungo tra i professionisti, con 27 campionati di serie C. Nel 2011 la società è stata dichiarata fallita e radiata dalla Figc. Dopo la rifondazione nello stesso anno, in nove stagioni sportive è tornato in serie C.
Il Montevarchi gioca le partite di campionato allo stadio Brilli Peri. E' un impianto sportivo costruito nel 1957. E' intitolato alla memoria di Gastone Brilli Peri, ciclista e pilota motoristico fiorentino, la cui famiglia era strettamente legata a Montevarchi. Gli spalti sono suddivisi in quattro settori: la tribuna centrale, la gradinata, la curva sud (intitolata allo storico presidente dell'Aquila Montevarchi Vasco Farolfi, morto nel 1996) e la curva nord (settore ospiti). A seguito di lavori tra il 2021 e il 2022 la capienza è fissata a 3200 posti.
Il mister del Montevarchi è Simone Calori. Nato a Montevarchi il 23 luglio 1980, ex calciatore professionista, è cresciuto calcisticamente a San Giovanni Valdarno, iniziando la sua carriera in serie D con la Salernitana (2011/12). Dal 2000 al 2006 Calori ha vissuto 6 stagioni con la Sangiovannese tra serie C1 e C2: 132 presenze e 2 reti, conquistando la promozione in C1 nel 2004. Poi si è trasferito al Pisa di mister Piero Braglia, dove ha centrato i playoff la promozione in serie B, dove diventa protagonista della promozione in serie B. Nel luglio 2007 è approdato in B al Mantova dove ha collezionato 18 presenze. Il 25 giugno 2008 è passato al Vicenza senza però riuscire mai a debuttare in campionato. Nel gennaio 2009 Calori è andato a Perugia in serie C1 e nella stagione successiva è passato al Taranto, sempre in Terza Divisione. Nell’estate 2010 è tornato a Pisa e l’anno dopo ha fatto tappa a Salerno in serie D dove ha vinto il campionato. Nel dicembre 2012 ha firmato con la Giacomense in C2, poi in D con Matera, Rimini, Città di Castello, Poggibonsi, di nuovo Sangiovannese, prima di appendere le scarpette al chiodo al termine della stagione 2018/2019. Ha chiuso la carriera di calciatore in serie D con 128 presenze (più un gol) nelle ultime sei stagioni. Il 28 aprile 2019, per l’ultima di campionato, è diventato allenatore degli azzurri con cui stava giocando in quel momento, subentrando all’esonerato Renato Buso. Confermato la stagione successiva, il 43enne di Montevarchi, è stato esonerato il 21 gennaio 2020 dopo sei sconfitte consecutive, collezionando in totale 7 vittorie, 3 pareggi e 10 sconfitte. Dopo lo stop forzato causa pandemia e un anno sabbatico, mister Calori ha ottenuto il patentino “UEFA B” per allenare fino alla Serie D. Quindi ha guidato per due anni il Terranuova Traiana. Nel primo la storica vittoria del campionato di Eccellenza. Infine L’Aquila Montevarchi gli affida l’incarico di allenatore della prima squadra per la stagione 2023/24. Il Montevarchi giunge a questo appuntamento con 13 punti in classifica, frutto di tre vittorie, quattro pareggi e cinque sconfitte, con 11 reti realizzate e 14 subite. In casa ha ottenuto due vittorie, un pareggio e tre sconfitte, mettendo a segno 7 reti e subendone 9. Il capocannoniere della squadra è Edoardo Priore con 6 reti.
L'allenatore dei rossoblu ha iniziato il campionato schierando la squadra con il 3-5-2. Poi l'ex tecnico del Terranuova Traiana è passato alla difesa a quattro, utilizzando spesso il 4-3-3, 4-4-2 o il 4-2-3-1. Oggi il Montevarchi di Simone Calori si dovrebbe presentare con il modulo 3-4-3. Nella sfida di domenica, formazione rossoblu dovrà fare a meno degli infortunati Ciofi, Jukic, Nannini, Messini e Casagni, oltre allo squalificato Dainelli. Mister Calori dovrebbe partire con Spurio tra i pali, Lischi, Stefoni e Francalacci in difesa, Quaresima, Pardera, Conti e Benucci a centrocampo e il trio Boncompagni, Priore e Lorenzini in attacco.
Infine ripercorriamo insieme i precedenti tra il tecnico del Montevarchi, Simone Calori, con il Livorno e il tecnico degli amaranto Giancarlo Favarin. Sono due i precedenti in campionato tra Calori e il Livorno, relativi alla passata stagione. L’allenatore rossoblu ha perso entrambe le gare. Siamo nella stagione 2022/2023 e il 18 settembre 2022 al Matteini si gioca Terranuova Traiana-Livorno. Sono proprio gli amaranto al 43° con Russo che trova il gol del vantaggio con un colpo di testa (assist Karkalis). Nonostante la reazione dei biancorossi, gli amaranto trovano il gol del raddoppio, al 49°, con Pecchia (assist di Vantaggiato). Restiamo nella stagione 2022/2023 per raccontare ciò che è stato di Livorno-Terranuova Traiana del 22 gennaio 2023, finita 2-0, grazie alla doppietta di Lucatti. L'unica gara di campionato tra i due tecnici, Calori e Favarin, è del 19 febbraio 2023. Il match tra Tau Calcio e Terranuova Traiana terminò 0-0.







