Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / News
Super League, il parallelismo con l'Eurolega nei primi 2000TUTTO mercato WEB
lunedì 19 aprile 2021, 18:12News
di Matteo Calcagni
per Milannews.it

Super League, il parallelismo con l'Eurolega nei primi 2000

Può esistere un parallelismo tra quanto accaduto in queste ore, ovvero la spaccatura dei dodici club con la UEFA e la creazione della Super League, con quanto accaduto nel 2000, quando nacque l'Eurolega di basket. La ULEB registrò il marchio, mentre la FIBA Europe creò la Suproleague. Con la ULEB si legarono Olympiacos, Virtus Bologna, Fortitudo Bologna, Real Madrid, Barcellona, Baskonia e Benetton Treviso. Nel 2001 ci furono due campioni separati: la Virtus Bologna nella ULEB Eurolega e il Maccabi nella FIBA Suproleague. Dopo questa stagione di transizione i leader si sono convinti nel ceare un nuovo singolo torneo, con l'ULEB in posizione di superiorità sulla FIBA, la Suproleague è stata di conseguenza assorbita dalla Eurolega. Nella nuova competizione è stato introdotto il sistema delle licenze, in modo da garantire l'accesso pluriennale ad alcune squadre.