Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Primo Piano
Il Milan rallenta ancora. Ma il pari di Bergamo, a differenza di quello col Pisa, non è da buttareTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:00Primo Piano
di Enrico Ferrazzi
per Milannews.it

Il Milan rallenta ancora. Ma il pari di Bergamo, a differenza di quello col Pisa, non è da buttare

Dopo il pari contro il Pisa di venerdì, in casa rossonera c'era grande voglia di riscatto nella trasferta di Bergamo, ma per il Milan è arrivato ieri sera contro l'Atalanta il secondo pareggio di fila. La squadra di Max Allegri rallenta così ancora e deve rimettere da parte almeno per ora i sogni di gloria tricolore (il Napoli ha vinto contro il Lecce e ora è a +3), ma il risultato contro i bergamaschi, a differenza di quello con i toscani di qualche giorno fa, non è da buttare.

LE ASSENZE PESANO - A riferirlo è questa mattina il Corriere della Sera che spiega che, nonostante il vantaggio dopo 4' di Samuele Ricci (primo gol in maglia rossonera), il Diavolo ha faticato parecchio a tenere il ritmo dell'Atalanta che al 35' ha trovato la rete dell'1-1 con Lookman e poi, tra le due formazioni, è stata certamente quella che è andata più vicina a vincere il match. Le tante assenze inizano a pesare e costringono Allegri a mettere in campo sempre gli stessi giocatori, senza possibilità di fare poi molti cambi a partita in corso. E così a Bergamo si è vista una squadra evidentemente stanca, soprattutto in alcuni suoi elementi, come per esempio Luka Modric che forse per la prima volta ha mostrato i suoi 40 anni. 

IN DIFFICOLTA' - In attacco il tecnico livornese ha dato una nuova chance da titolare a Santiago Gimenez, ma il messicano non ha convinto nuovamente ed è rimasto ancora a secco in campionato. Stavolta non ha fatto bene nemmeno Rafael Leao, sostituito all'intervallo da Allegri che nel post-partita ha spiegato che il portoghese non era al meglio per un problema all'anca e faticava a scattare. Le cose sono andate meglio nella ripresa con Christopher Nkunku e Ruben Loftus-Cheek, ma è troppo poco per sperare di uscire da un campo ostico come quello dell'Atalanta con i tre punti in tasca.