Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Primo Piano
Quello che tocca diventa oro: i numeri impressionanti di Luka ModricTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:00Primo Piano
di Enrico Ferrazzi
per Milannews.it

Quello che tocca diventa oro: i numeri impressionanti di Luka Modric

I numeri di Luka Modric in questa prima parte della stagione sono impressionanti: tocca più palloni di tutti in Serie A, tenta più passaggi, ne completa di più sia in totale sia nella metà campo avversaria e ne riceve più di tutti. "Tutto quello che tocca diventa oro" scrive stamattina La Gazzetta dello Sport sul campione croato che anche a 40 anni incanta come ha sempre fatto nella sua carriera. 

INSOSTITUIBILE - Sulla sua qualità non c'erano dubbi, così come sulla sua leadership, forse quello che sta stupendo tutti è la sua condizione fisica: Modric corre tanto, una decina di chilometri di media a incontro, cosa non scontata alla sua età. L'ex Real Madrid ha impiegato davvero pochissimo a diventare insostituibile nel Milan di Max Allegri che quando deve decidere la formazione il primo nome che scrive è certamente il suo. Finora il tecnico livornese non ha mai rinunciato a lui in campionato, anzi lo ha sempre schierato titolare e in squadra solo Matteo Gabbia ha giocato più minuti (810' il difensore italiano, 785' il croato). 

NUMERI IMPRESSIONANTI - Tornando ai suoi numeri, eccoli nel dettaglio: "Modric è il calciatore della A con più palloni toccati nelle prime nove giornate: sono 748 contro i 717 del napoletano Di Lorenzo e il 714 dell’interista Bastoni. Computer Luka guida anche la classifica dei passaggi tentati (finora sono stati 606 ovvero 67 a incontro; dietro di lui Bastoni con 554 e Solet con 549) e di quelli completati (559 ovvero 62 a gara; alle sue spalle Bastoni con 491 e Solet con 489). Finito? No perché l'ex Real è primo anche come numero di passaggi completati nella metà campo avversaria (324 contro i 285 di Barella e i 256 di Di Lorenzo). E poi i passaggi ricevuti: è primo con 508 ed è davanti a Bastoni (499) e Barella (475)".