Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Calcio femminile
Qualificazioni Euro ‘25, girone nordico e tosto per l’Italia. Francia nel gruppo della morteTUTTO mercato WEB
martedì 5 marzo 2024, 13:43Calcio femminile
di Tommaso Maschio

Qualificazioni Euro ‘25, girone nordico e tosto per l’Italia. Francia nel gruppo della morte

Sarà un girone nordico quello che attente l’Italia Femminile nel cammino verso l’Europeo del 2025 che si terrà in Svizzera. Le azzurre infatti sono state sorteggiate nel Gruppo 1 con Paesi Bassi, quarti in Women’s Nations League, Norvegia e Finlandia. Un girone tosto, ma non impossibile, in cui le prime due si qualificheranno direttamente al torneo continentale, mentre terze e quarte dovranno passare dagli spareggi che interesseranno anche le squadre della Lega B e della Lega C. (Qui il regolamento completo) Girone della morte invece per la Francia che si troverà di fronte, da testa di serie, l’Inghilterra campione in carica e seconda al mondo, e la Svezia che ha chiuso l’ultimo mondiale al terzo posto, mentre l’Irlanda sembra la vittima sacrificale del gruppo. Tutto facile invece per Spagna e Germania che non dovrebbero aver problemi a vincere i propri raggruppamenti. Ricordiamo che le quarte classificate nella Lega A retrocederanno in Lega B in vista della prossima Nations League per il biennio 2025-27. Di seguito tutti i gruppi delle tre leghe Lega A Gruppo 1 Paesi Bassi Italia Norvegia Finlandia Gruppo 2 Spagna Danimarca Belgio Repubblica Ceca Gruppo 3 Francia Inghilterra Svezia Irlanda Gruppo 4 Germania Austria Islanda Polonia Lega B Gruppo 1 Svizzera Ungheria Turchia Azerbaigian Gruppo 2 Scozia Serbia Slovacchia Israele Gruppo 3 Portogallo Bosnia-Erzegovina Irlanda del Nord Malta Gruppo 4 Galles Croazia Ucraina Kosovo Lega C Gruppo 1 Bielorussia Lituania Cipro Georgia Gruppo 2 Slovenia Lettonia Macedonia del Nord Moldova Gruppo 3 Grecia Montenegro Andorra Isole Far Oer Gruppo 4 Romania Bulgaria Kazakistan Armenia Gruppo 5 Albania Estonia Lussemburgo