Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Allerta massima a Udine per Italia-Israele: zona rossa attorno al Bluenergy StadiumTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:00Serie A
di Ivan Cardia

Allerta massima a Udine per Italia-Israele: zona rossa attorno al Bluenergy Stadium

Udine si prepara a vivere una serata potenzialmente ad altissima tensione, e non tanto per quello che accadrà in campo. Martedì 14 ottobre è infatti in programma al Bluenergy Stadium la sfida tra Italia e Israele di martedì sera, valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026. Un match chiave per gli Azzurri, che puntano a blindare il pass per i playoff di marzo, ma l’attenzione è massima su quello che può succedere fuori dall’impianto, nonostante l’accordo di pace in corso di ratifica dopo la tregua in Medio Oriente. L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha infatti assegnato all’evento il livello massimo di rischio (grado 4), classificandolo “ad altissimo rischio”. A preoccupare è soprattutto la manifestazione pro-Palestina autorizzata per il pomeriggio di martedì, che potrebbe richiamare fino a 10mila persone. Secondo l’ordinanza del prefetto Domenico Lione, il corteo attraverserà il centro storico e "potrebbe costituire occasione di infiltrazioni da parte di frange violente, con possibili rischi per la sicurezza pubblica e privata". La Prefettura teme che la partita, già da settimane al centro di tensioni e polemiche, possa diventare bersaglio di gruppi intenzionati a provocare disordini, soprattutto all’esterno dello stadio e nelle vie centrali della città. All’interno dell’impianto, che accoglierà circa 5.000 spettatori su una capienza totale di 25.000 (51 gli israeliani presenti), sarà attivo un massiccio dispositivo di sicurezza: unità cinofile, artificieri e droni sorveglieranno l’intera area. All’esterno, dalle prime ore del giorno sarà vietata la vendita e il consumo di alimenti e bevande in contenitori di vetro, ceramica o lattina. Sono già state montate transenne ai varchi di accesso e nei prossimi giorni scatteranno controlli ancora più rigidi: metal detector, barriere di cemento e tecnologie avanzate per individuare armi o esplosivi. In campo un imponente dispiegamento di polizia, carabinieri e guardia di finanza per presidiare i punti più critici della città.