
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 16 ottobre
I BILANCI DI INTER E JUVENTUS RIVELANO LE CIFRE DEGLI ACQUISTI. BARCELLONA SU VLAHOVIC, INSIGNE ASPETTA LA LAZIO, SKORUPSKI HA RINNOVATO CON IL BOLOGNA
All'interno del bilancio dell'Inter si evincono le cifre ufficiali di alcuni acquisti. Il più costoso è stato Luis Henrique, pagato 24,5 milioni di euro. Il contratto andrà in scadenza nel 2030, come per Petar Sucic: 15,5 milioni per acquistarlo dalla Dinamo Zagabria - preso già a gennaio ma inserito in questo bilancio - e il riscatto ufficiale di Josep Martinez, dal Genoa, per 14,6 milioni fino al 2028. Palacios è stato riscattato dall'Independiente Rivaldavia per 6,75 milioni di euro. Nel conto finiscono anche Mehdi Taremi - ora all'Olympiakos - e Pavard, finito all'Olympique Marsiglia. Dentro anche Luka Topalovic preso a titolo definitivo per 1,2 milioni e Thiago Romano per 900 mila euro.
A proposito dei nerazzurri, potrebbe chiedere una cessione a gennaio Yann Bisseck. La scorsa estate l’Inter ha rifiutato oltre 30 milioni dal Crystal Palace, ma è proprio dall'Inghilterra che può arrivare un’offerta tale da far vacillare il club di viale della Liberazione. Lo cerca anche l'Eintracht Francoforte.
Anche la Juventus ha reso pubblico il bilancio e lì si trovano le cifre dei nuovi acquisti. Sono 32 milioni per Francisco Conceicao - che si sommano ai 10 pagati di prestito nella scorsa stagione, fra i 7 iniziali e i 3 per il bonus qualificazione Champions - che portano la cifra a 42 milioni in totale. 14,5 per Edon Zhegrova (più 3 di bonus) e 12,5 milioni - alla firma - per Jonathan David, svincolato di lusso che ha firmato un contratto di 5 stagioni per 12 milioni lordi annui. C'è anche Joao Mario, pagato 12 milioni (ma nell'ambito del trasferimento di Alberto Costa al Porto) per cui c'è un paragrafo distinto. Poi c'è pure Lois Openda. Il centravanti è stato pagato, con il prestito oneroso, 3,25 milioni. Il valore del riscatto è di 42,75 che significa che, qualora dovesse maturare, saranno 45 milioni.
C'è anche il nome (assieme ad altri due-tre, almeno) di Dusan Vlahovic all’interno del casting del Barcellona per il ruolo di centravanti. In Catalogna, infatti, pensano già al futuro e in particolare alla prossima stagione, visto che il contratto di Robert Lewandowski è in scadenza il prossimo 30 giugno e al momento non è stato raggiunto alcun accordo per il rinnovo.
Lorenzo Insigne vuole la Lazio: l'attaccante italiano ha rifiutato diverse offerte (tra cui Sassuolo, Udinese e Parma) per aspettare un’eventuale chiamata di Sarri, con cui ha sempre avuto un ottimo rapporto. Negli ultimi giorni i contatti tra l’entourage del giocatore e il presidente Lotito sarebbero ripresi. Insigne potrebbe firmare già a novembre, ma solo accettando un ingaggio inferiore agli 1,3 milioni netti, cifra resa disponibile dalle recenti cessioni. Per uno stipendio più alto, invece, si dovrà attendere metà dicembre, quando la nuova commissione sui conti dei club valuterà il bilancio della Lazio.
Ufficiale, l'esperto portiere Lukasz Skorupski allunga di un anno il suo contratto con il Bologna e porta la scadenza al 30 giugno 2027.
I rossoblù valutano anche dei profili di difensori per sostituire eventualmente Jhon Lucumi, in scadenza a fine stagione: tra questi ci sono Otavio del Paris FC, Leysen dell'Union Saint Gilloise, Niakaté del Braga e Rafa Marin del Villarreal, che in Italia abbiamo già visto con la maglia del Napoli.
HATEBOER LASCIA IL RENNES E VA AL LIONE. KLUIVERT ESONERATO DALL'INDONESIA, RINNOVANO DUE PORTIERI DI PREMIER LEAGUE
Hans Hateboer è pronto a cambiare maglia in Ligue 1. L'esterno destro olandese lascerà infatti il Rennes per trasferirsi all’Olympique Lione, in qualità di wild card, approfittando della possibilità concessa ai club francesi di effettuare un solo trasferimento interno al di fuori delle finestre di mercato tradizionali.
La Federazione calcistica indonesiana (PSSI) ha annunciato giovedì 16 ottobre 2025 l’esonero di Patrick Kluivert dalla guida della nazionale maggiore.
Jordan Pickford continuerà a difendere i pali dell’Everton ancora a lungo. Il portiere inglese ha infatti firmato il rinnovo del contratto con i Toffees fino al 2029, prolungando di due anni il precedente accordo.
Rinnovo a sorpresa in casa Brighton: il club inglese blinda il suo portiere di riserva. Jason Steele, 35 anni, ha firmato un nuovo contratto che lo legherà ai Seagulls fino a giugno 2027
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano