Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 4 novembreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Luca Bargellini

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 4 novembre

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti
FIORENTINA, MANCINI, PALLADINO E GLI ALTRI CANDIDATI AL DOPO PIOLI, GENOA, PER ADESSO AVANTI COL TANDEM MURGITA-CRISCITO. ATALANTA, LA DIRIGENZA DEL CLUB RINNOVA LA FIDUCIA A JURIC. ROMA, GLI INFORTUNI PESANO SUL RINNOVO DI DYBALA ATALANTA Momento di tensione in casa Atalanta, dove i rumors sul futuro di Ivan Juric hanno alimentato l'incertezza. Tuttavia, alla vigilia della cruciale sfida di Champions League contro l'Olympique Marsiglia, la società orobica ha voluto lanciare un chiaro segnale di sostegno incondizionato al proprio allenatore. Questa mattina, l'intera dirigenza della Dea si è recata al centro sportivo di Zingonia per seguire da vicino la rifinitura in vista del match. A dimostrazione della piena fiducia del club, il presidente Antonio Percassi ha salutato personalmente Juric in campo. Insieme al numero uno nerazzurro, erano presenti anche l'amministratore delegato Luca Percassi e il direttore sportivo Tony D’Amico. FIORENTINA LA Fiorentina ha ufficialmente interrotto il rapporto con Stefano Pioli, affidando temporaneamente la guida tecnica a Daniele Galloppa. L'esonero ha immediatamente aperto un toto-allenatore, con diversi profili in lizza per raccogliere l'eredità. Tra i nomi che tornano prepotentemente in auge, in un momento di grande incertezza, spicca quello di Roberto Mancini. sono già in corso i primi contatti tra la dirigenza viola e l'ex Commissario Tecnico della Nazionale. Per Mancini si tratterebbe di un clamoroso ritorno a Firenze, piazza dove debuttò come allenatore nella stagione 2000/01, conquistando subito l'ultima Coppa Italia vinta dal club. Tuttavia, Mancini non è l'unica opzione sul tavolo. Al momento, la principale alternativa valutata dalla società gigliata sembrerebbe essere il ritorno di Raffaele Palladino, soluzione questa particolarmente gradita da gran parte dello spogliatoio. Rimane in lizza anche Paolo Vanoli, mentre si registra un interesse più defilato per Alessandro Nesta, forte di pregressi rapporti proficui con il direttore tecnico Goretti ai tempi di Perugia e Reggiana. Ha perso invece quota Roberto D'Aversa, che fino a poche ore fa era ritenuto il candidato favorito per la panchina viola. GENOA La vittoria ottenuta in extremis contro il Sassuolo ha riportato la calma in casa Genoa. Nonostante il giorno di riposo, la dirigenza rossoblù è estremamente attiva per decidere il futuro della panchina. Fino a poco tempo fa, la corsa sembrava essere tra Daniele De Rossi (con un'offerta di contratto fino a giugno, con opzione in caso di salvezza) e Paolo Vanoli, il cui nome è stato accostato anche alla Fiorentina. Tuttavia, le ultime ore hanno fatto emergere una chiara inversione di tendenza: salvo clamorosi ripensamenti, la società intende dare fiducia al tandem composto dalle bandiere rossoblù Roberto Murgita e Domenico Criscito. I due hanno dimostrato di aver dato la scossa giusta al gruppo nella vittoria contro il Sassuolo. Saranno loro a guidare la ripresa degli allenamenti di domani e siederanno in panchina anche per la prossima sfida di campionato contro la Fiorentina. ROMA Nuove nubi si addensano sul rapporto tra Paulo Dybala e la Roma. L'attaccante argentino ha riportato una lesione di medio grado al bicipite femorale della gamba sinistra, un infortunio che lo costringerà a uno stop stimato tra le 3 e le 6 settimane. La nuova problematica fisica ha riacceso immediatamente il dibattito sulla tenuta atletica della Joya, un tema che si intreccia con il suo futuro contrattuale. Il ds giallorosso, Frederic Massara, ha recentemente confermato che non sono ancora iniziate le trattative per il prolungamento dell'accordo in scadenza nel 2026. Il nodo, come noto, non è di natura tecnica. I troppi infortuni accumulati dall'ex Juventus stanno diventando un fattore non secondario per la dirigenza, soprattutto in considerazione dello stipendio oneroso percepito dal giocatore. LIVERPOOL, KONATE FINISCE NEL MIRINO DEL REAL MADRID. OXLADE-CHAMBERLAIN SI ALLENA CON L'ARSENAL. CRISTIANO RONALDO APRE LE PORTE ALL'ADDIO AL CALCIO PREMIER LEAGUE La carriera di Virgil van Dijk avrebbe potuto avere un finale in maglia dei Blancos. Dopo le molteplici delusioni subite in Champions League contro il Real Madrid (incluse le finali 2018 e 2022 e due eliminazioni), il capitano del Liverpool aveva seriamente valutato l'idea di trasferirsi a Madrid. Secondo il quotidiano spagnolo AS, gli agenti del centrale olandese avrebbero persino contattato il Real Madrid per sondare il terreno per un possibile trasferimento. Tuttavia, l'operazione fu respinta dalla dirigenza di Florentino Pérez. Nonostante il difensore fosse pienamente recuperato, il club spagnolo scelse di non correre rischi a causa del grave infortunio al legamento crociato del ginocchio destro subito da Van Dijk nel 2020. Nonostante questa occasione mancata, il Real Madrid continua a guardare con insistenza verso Anfield. Dopo aver già portato a Madrid Trent Alexander-Arnold la scorsa estate, ora nel mirino dei Blancos è finito anche il nome di Ibrahima Konaté. Il difensore francese è visto come un potenziale rinforzo per il futuro, nonostante il suo contratto con il Liverpool scada solo il 30 giugno 2026. L'Arsenal ha ospitato un volto noto nelle sue sessioni di allenamento: Alex Oxlade-Chamberlain. Il centrocampista, 32 anni e attualmente svincolato dopo l'esperienza con il Besiktas, ha chiesto al suo ex club la possibilità di allenarsi per ritrovare la forma fisica ottimale. Una richiesta accolta con grande entusiasmo dal tecnico Mikel Arteta, che fu compagno di squadra di Oxlade-Chamberlain all'Emirates: "È un grande uomo - ha detto il manager -. Uno dei migliori caratteri che abbia mai incontrato nel calcio. Se possiamo aiutarlo e dargli lo spazio per rimettersi in forma e dargli la possibilità di trovare un club, per noi è una gioia". SAUDI PRO LEAGUE Il futuro di Cristiano Ronaldo è destinato a cambiare presto. Intervistato da Piers Morgan, il campione portoghese ha affrontato apertamente il tema dell'addio al calcio giocato, confermando che il ritiro "succederà presto". CR7 ha ammesso che si tratterà di un momento estremamente delicato dal punto di vista emotivo: "Sarà dura, ovviamente. Probabilmente piangerò, sono un tipo che piange facilmente. Non tengo i miei sentimenti dentro". Nonostante la difficoltà, il fuoriclasse ha rassicurato di essersi preparato a questa fase della vita fin da giovane: "Ho preparato il mio futuro da quando avevo 25, 26 anni, quindi penso che sarò in grado di sostenere quella pressione". Alla domanda su cosa potrà sostituire l'emozione del campo, la sua risposta è stata netta: "Niente, niente sarà paragonabile all'adrenalina di segnare un gol". Tuttavia, Ronaldo ha concluso guardando alle nuove priorità: "Ogni cosa ha un inizio, ogni cosa ha una fine. Avrò più tempo per me, più tempo per la mia famiglia, per crescere i miei figli".