Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Serie A, Simonelli: "Guardiamo con apprensione al nuovo bando per i diritti TV Champions"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:45Serie A
di Ivan Cardia

Serie A, Simonelli: "Guardiamo con apprensione al nuovo bando per i diritti TV Champions"

Dal palco del Football Business Forum organizzato presso la SDA Bocconi, il presidente di Lega Calcio Serie A, Ezio Simonelli, ha parlato di come le piattaforme abbiano inciso sul calcio: “Le OTT hanno sicuramente cambiato in maniera drammatica la nostra visione, almeno per quelli che come me arrivano da una popolazione che si piegava agli orari della televisione, ora le ott adattano agli orari delle persone. Un pubblico quasi targettizzato individualmente. E si sta andando verso una pubblicità personalizzata, che permetterà a massimizzare i ricavi pubblicitari. A livello di crescita le OTT per ora hanno superato le tv lineari, dal 2019 a oggi sono raddoppiate e in questo contribuisce anche le persone di quella fascia di età che 10 anni fa non erano connesse e questa evoluzione sarà confermata nei prossimi anni. Il mercato USA ha l’80% della popolazione che segue tv streaming. Questo non vuole dire che la tv tradizionale sia morta, niente affatto, visto che combinano il lineare con le OTT visto che offrono servizi come RaiPlay, NOW e Mediaset Infinity. I grandi servizi internazionali stanno investendo sempre di più nello sport che è diventato un must have. Questa linea è stata adottata anche dai grandi braodcaster USA con Netflix grazie WWE e NBA, Amazon NFL e DAZN con la FIFA per il Mondiale per Club, e Disney+ con la Formula 1. Guardiamo anche con apprensione al bando 2027-2030 per la Champions League che rischia di erodere il mercato dei campionati nazionali. Io non sono così negativo visto che c’è la possibilità che nuovi player potrebbero portarci nuovo pubblico”.