Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Milan, Allegri e un feeling innato con i derby: oltre 10 anni senza mai perdereTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:23Serie A
di Yvonne Alessandro

Milan, Allegri e un feeling innato con i derby: oltre 10 anni senza mai perdere

In totale, tra la panchina rossonera di Milano e quella bianconera di Torino, il bilancio di Massimiliano Allegri nei derby è di 16 vittorie, 5 pareggi e altrettante sconfitte. Ora, a distanza di sei giorni, l'aria rarefatta nel capoluogo lombardo comincia a farsi sentire, la stracittadina contro l'Inter si avvicina inesorabile e l'attuale allenatore del Milan si presenta con dei precedenti ultra positivi a suo favore. Andando a ritroso nel tempo, sono diversi i derby che hanno segnato la carriera di tecnico di Allegri. Uno molto simile per corrispondenza di giornata, la 12a (come in questa stagione), dove il coach livornese debuttò alla guida del timone rossonero al primo posto in classifica e dopo il Triplete storico dei nerazzurri, dietro solo di tre punti. Il 14 novembre 2010, allora, terminò 1-0 per il Diavolo con un calcio di rigore di Ibrahimovic e un fallaccio dello svedese ai danni di Materazzi. Caso chiuso in campo, ma ruggini rimaste nel tempo. Poi il 2 aprile 2011, Milan-Inter alla 31a giornata, con i nerazzurri di Leonardo a due punti di ritardo dalla rivale capolista. Un trionfo su tutti i fronti per Allegri in panchina, ricorda La Gazzetta dello Sport: terminò 3-0 con doppietta di Pato e Cassano su rigore, mentre Thiago Motta venne respinto da Abbiati ed Eto’o sbagliò a due passi dalla porta. Poco più di un mese dopo, peraltro, arrivò lo Scudetto. Infine la Supercoppa italiana l'agosto successivo tra il Milan campione d’Italia e l’Inter vincitrice della Coppa Italia. Aprì Sneijder, poi Ibra- Boateng rivoltarono i nerazzurri, per l'ultimo derby milanese vinto da Allegri.