Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
I norvegesi erano molto più alti degli italiani? Ecco il dato. Nel complesso paghiamo...TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:50Serie A
di Raimondo De Magistris
fonte Dal nostro inviato a Milano

I norvegesi erano molto più alti degli italiani? Ecco il dato. Nel complesso paghiamo...

Uno dei temi emersi nel post-gara di Italia-Norvegia 1-4 è la differente fisicità mostrata dalle due nazionali a San Siro. Gli azzurri rispetto a nazionali come quella scandinava pagano anche un gap fisico che nei momenti finali della partita, quando perdi lucidità e i perfetti collegamenti tra i reparti, diventano ancora più evidenti. "Il calcio è 70% fisicità e 30% tecnica, è così un po' per tutti. Solo il Barcellona di Guardiola poteva contare su percentuali completamente opposte", ha detto ieri in sala stampa il CT Solbakken in riposta a Gattuso che aveva parlato di una Norvegia non bella da vedere, ma in grado di dar fastidio a tutti grazie alla sua velocità e alla sua fisicità. Il CT azzurro in conferenza stampa, dopo aver fatto i complimenti alla Norvegia per la qualificazione, s'è soffermato su questo aspetto: "La Norvegia è una squadra con sette giocatori più alti di 190 centimetri e ha un giocatore come Haaland che riesce a non toccare un pallone per 50-60 minuti, ma poi ne tocca uno e butta giù le porte. Non è bellissima da vedere, ma ti mette sempre in difficoltà. Ha grande fisicità e velocità". Ma c'era davvero questo gap tra Italia e Norvegia? Guardando i dati, emerge che la nazionale di Solbakken era in campo con un undici che aveva un'altezza media di 188.9 centimetri. E come evidenziato da Gattuso, sei giocatori sopra i 190 centimetri: Nyland, Ajer, Heggem, Sorloth, Berge e Haaland. L'undici azzurro era invece più 'basso' di 5.4 centimetri, una squadra con un'altezza media di 183.5 centimetri e con tre soli giocatori alti almeno 190 centimetri: Donnarumma, Mancini e Bastoni. E' un dato da non sottovalutare vista la direzione verso cui sta andando il calcio, una differenza che ieri s'è vista tutta. Soprattutto quando le squadre si sono allungate e le doti individuali hanno preso la meglio su quelle collettive.