Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / milan / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 19 novembreTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
Oggi alle 01:00Serie A
di Niccolò Righi

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 19 novembre

NAPOLI SU ATTA, MA LUI DICE: "PENSO ALL'UDINESE". MILAN, PER LA DIFESA SPUNTA KRISTENSEN E SI PENSA GIA' AL RINNOVO DI LEAO. PER LA ROMA SPUNTA IL NOME DI TEL. JUVE, ER TIAGO GABRIEL PUO' EUSARE ADZIC COME CONTROPARTITA. ANCHE L'INTER IN CORSA PER ADEYEMI. PARMA, IN PORTA FATTA PER GUAITA: DOMANI SARA' IN CITTA'. FIORENTINA, PER LA DIFESA C'E' L'IDEA ACHEAMPONG In vista del mercato di gennaio il Napoli sa di dover valutare un acquisto a centrocampo. Proprio lì infatti si sono fatti male recentemente, dopo Stanislav Lobotka - poi recuperato - due pezzi da novanta come Kevin De Bruyne e Zambo Anguissa. Il tecnico Antonio Conte deve reinventare la mediana insomma, ma nella finestra invernale è possibile che arrivi un rinforzo. Fra i nomi segnati sulla lista del ds Manna c'è anche quello di Arthur Atta, messosi in mostra con la maglia dell'Udinese in questo inizio di stagione. Il diretto interessato però, nel corso di un'intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport oggi in edicola, ha fatto capire di non volersi far distrarre da queste voci: "Se ne parlo con Lucca? No. Mai. L’ho salutato un giorno che era in video chiamata con Iker Bravo. Sono molto amici" - specifica. In merito all'interessamento dei partenopei aggiunge: "Non so se sia vero tutto questo interesse. Io cerco di dare tutto me stesso sul campo, voglio aiutare l’Udinese a stare nella parte sinistra della classifica, quello deve essere il nostro obiettivo. E poi migliorarmi, come le ho detto, sono nel posto giusto per crescere". Parola da ragazzo maturo insomma, che sa di doversi prima affermare per poi poter sognare il salto: "Quel che posso dire è che la serie A mi piace, ora la conosco, sono già qui. Ma non penso davvero a cosa dirà il futuro", aggiunge. Ieri il direttore sportivo del Milan, Igli Tare, ha prontamente glissato in merito alle possibilità che arrivino nuovi rinforzi dal mercato di gennaio, pur ammettendo che il club "sarà pronto" in caso di opportunità. È chiaro però che, al di là delle dichiarazioni di facciata, la dirigenza rossonera sia attenta alle possibili occasioni che da qui all'apertura della finestra invernale si potrebbero presentare. Una di queste potrebbe essere rappresentata dal difensore dell'Udinese, Thomas Kristensen. Secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport oggi in edicola infatti l'infortunio che il giocatore sta smaltendo da settembre - a causa di una lesione al bicipite femorale della coscia sinistra - non solo non frena l'interesse del Diavolo, ma potrebbe invece andare incontro ai rossoneri. La Juventus ha capito che è inevitabile acquistare un regista nel mercato di gennaio e per questo sta sondando diverse piste, tra cui quella che porta a Granit Xhaka, la vera priorità per Comolli. Secondo quanto riportato da Tuttosport, dopo i flirt estivi, l'agente del centrocampista è tornato all'attacco e cercherà di assecondare le richieste del proprio assistito, che vuole la Champions. Spalletti lo vede come il profilo ideale per la sua mediana, anche per le sue qualità umane. Il problema è che comunque, nonostante costi 15 milioni di euro, ha un ingaggio piuttosto alto e andrà valutato se ne varrà la pena considerando i suoi 33 anni. I bianconeri tengono vivi anche i discorsi con l'Elche per Rodrigo Mendoza, che ha rinnovato il proprio contratto fino al 2028 e ha una clausola rescissoria da 20 milioni di euro. Su di lui però ci sono anche Manchester City e Real Madrid, motivo per cui vengono considerate pure le alternative che portano ad Ayyoub Bouaddi del Lille e ad Adrian Bernabe del Parma. Il primo è più muscolare che tecnico e costa circa 30 milioni di euro, mentre il secondo difficilmente si muoverà a gennaio, a meno di offerte vicine ai 30-40 milioni di euro. Nonostante un contratto in scadenza nel 2028, in casa Milan è finita al centro dell’agenda una questione che in via Aldo Rossi considerano prioritaria: il rinnovo di Rafael Leao. Le prestazioni dell’attaccante portoghese nelle ultime settimane, unite al valore tecnico e commerciale del numero 10, hanno spinto il club a studiare la strategia per prolungare un rapporto che non è in scadenza a breve periodo, che il Diavolo vuole comunque blindare con largo anticipo. Nelle prossime settimane, spiega il Corriere dello Sport, il club rossonero studierò i contorni della proposta. L’idea è evitare situazioni limite come quella dell’ultimo rinnovo, firmato solo a ridosso della scadenza. Anche da ambienti vicini al giocatore filtrerebbe tranquillità. La trattativa per il rinnovo rappresenterebbe anche una sorta di risposta alle voci rimbalzate dalla Turchia, con il Galatasaray pronto a mettere sul piatto un’offerta a gennaio. Né il Milan intende aprire una trattativa invernale, né Leao sembra orientato ad ascoltare ipotesi che non appartengono alla sua attuale traiettoria professionale. A Milano, Rafa sta bene, e in questo momento vuole continuare a rimanerci. Bogdan Popov, attaccante classe 2007 dell'Empoli, ha già stregato le big. Secondo quanto riportato da Tuttosport, è soprattutto l'Atalanta ad aver messo gli occhi su di lui e a essersi mosso prima di tutti per ottenere una prelazione con il club toscano. D'Amico vuole bloccarlo nel mese di gennaio fino a giugno per poi portarlo a Zingonia in estate. Gli azzurri approvano totalmente questo progetto, anche perché fino al termine del campionato hanno bisogno dei colpi del loro talento. Il mercato di gennaio si avvicina sempre di più e le squadre di Serie A sono al lavoro per studiare i colpi di riparazione. Un reparto decisamente da riparare per la Roma è quello d'attacco: al di là delle riflessioni d'obbligo sul ruolo del centravanti titolare, dalla scorsa estate è rimasto un buco sul centrosinistra, lì davanti. Spunta ora un nuovo nome per rilanciare le ambizioni dei giallorossi nella lotta per il vertice del campionato. La Gazzetta dello Sport oggi in edicola accosta al club della Capitale quello di Mathys Tel. Un profilo decisamente non banale il suo, nonostante fino a qui non abbia del tutto atteso le aspettative sul suo conto, rispetto a quando si parlava di lui come nuovo astro ascendente del calcio francese. Basti pensare che ha solamente 20 anni, ma alle spalle ha già 83 presenze con la maglia del Bayern Monaco. Attualmente al Tottenham, che lo ha acquistato la scorsa estate per 35 milioni di euro, al momento è scontento: in questo inizio di stagione appena 8 presenze per lui, con due reti. Gli Spurs non dovrebbero prendere in considerazione una cessione a titolo definitivo, ma la soluzione del prestito potrebbe essere a gennaio la migliore per tutte le parti in causa. Gli occhi della Serie A sul centrocampista dello Standard Liegi Hakim Sahabo. Cresciuto tra le giovanili di Genk, Standard e Lille, il calciatore classe 2005 che ha compiuto vent'anni lo scorso 16 giugno dopo una stagione in prestito al Beerschot questa estate è tornato nel club di Liegi per giocare in maniera stabile in prima squadra. E i risultati lo stanno premiando: 13 presenze nelle prime 14 partite di Jupiler League, quindici presenze complessive e ottime prestazioni che stanno rubando l'occhio a diverse società in giro per l'Europa. Tra queste, anche due di Serie A. Già, perché secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, scout di Atalanta e Bologna sono andati a visionarlo diverse volte nelle ultime settimane e stanno facendo delle valutazioni sul suo profilo. Ma di che tipo di calciatore stiamo parlando? Centrocampista molto dinamico e fisico, ben dotato tecnicamente, Sahabo è un mediano adatto a un centrocampo a due. Ha una valutazione di calciomercato in rapida ascesa, che oggi si assesta sui 6-7 milioni di euro, e un contratto non in scadenza la prossima estate che mette il club belga al riparo da possibili accordi diretti col giocatore. René Mitongo è uno dei giovani centravanti più promettenti del panorama belga. Classe 2008, attualmente nel settore giovanile dello Standard Liegi, è un attaccante che compirà 18 anni solo il prossimo gennaio ma è già nel mirino di diversi club europei. Soprattutto dopo le partite disputate con l'Under 17 del Belgio in occasione del Mondiale di categoria ancora in corso. I giovani diavoli rossi hanno abbandonato la competizione ai sedicesimi di di finale, dopo la sconfitta contro i pari età del Portogallo, ma nella partita contro Figi Mitongo ha messo a segno quattro reti che non sono passate inosservate ai tanti scout presenti in Qatar. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, Juventus e Milan stanno seguendo con attenzione il ragazzo con l'idea di portarlo in Italia per farlo crescere, almeno in una prima fase, nella seconda squadra. Mitongo è descritto in patria come un centravanti alla Romelu Lukaku. Molto dotato fisicamente, è calciatore che ha nella protezione della palla e nel gioco di sponda i suoi punti di forza. Sta migliorando però anche in zona gol come testimonia l'ultimo poker di reti, l'ultimo passo prima di diventare un centravanti completo. La Juventus ha avviato i primi contatti con Tiago Gabriel, il giovane difensore che sta brillando con la maglia del Lecce e che, grazie alle sue prestazioni, ha attirato l’attenzione di diverse big italiane. Lo riporta oggi Tuttosport.it, sottolineando come il classe 2004 portoghese sia ormai entrato con decisione nella lista degli obiettivi prioritari del club bianconero in vista delle prossime sessioni di mercato. Sul giocatore, però, non c’è solo la concorrenza italiana: anche diverse squadre di Premier League hanno messo gli occhi su di lui. In particolare il Brentford sarebbe pronto a presentare un’offerta intorno ai venti milioni di euro, cifra che potrebbe complicare i piani delle società di Serie A interessate. La Juventus, per provare a riequilibrare la corsa al difensore, starebbe valutando la possibilità di inserire una contropartita tecnica nell’accordo. Secondo quanto riferito dal sito, una delle ipotesi più concrete è quella del prestito di Vasilije Adzic, giovane talento bianconero già seguito in passato proprio dal Lecce. Tale soluzione potrebbe facilitare la trattativa e convincere il club salentino a preferire la proposta juventina rispetto alle altre sul tavolo. L'attaccante Karim Adeyemi potrebbe lasciare il Borussia Dortmund nel prossimo mercato di gennaio e una papabile destinazione per il velocissimo esterno offensivo classe 2002 potrebbe essere proprio nella nostra Serie A. Per Adeyemi ci sarebbe in corsa anche l'Inter, secondo quanto viene scritto da Sport Bild in Germania. Nello specifico, la dirigenza dei nerazzurri si sarebbe già messa in contatto con l'agente del calciatore, Jorge Mendes, per avere una risposta su un'eventuale disponibilità di Adeyemi a venire a giocare in Italia. Non manca in ogni caso la concorrenza: piace in Premier League, soprattutto al Manchester United. Il Parma ha individuato il suo nuovo portiere, almeno fino a gennaio: il cerchio del club ducale si è infine ristretto attorno alla figura del veterano Vicente Guaita, 38enne che in carriera ha difeso tra le altre i pali del Valencia, società nella quale ha fatto la trafila giovanile fino al debutto in prima squadra nel 2008, e poi anche tra Getafe e Crystal Palace, arrivando all'ultima esperienza con il Celta Vigo. Dalla redazione di ParmaLive.com arrivano conferma in merito all'anticipazione già data stamani anche su TMW: Guaita è atteso domani in Italia per svolgere il canonico iter che lo renderà a tutti gli effetti un tesserato del Parma, con visite mediche e firma sul contratto. Sarà dunque lui il sostituto di Suzuki, la porta del Parma, così come la panchina, almeno fino a gennaio parla spagnolo. La Fiorentina si sta proiettando già verso il calciomercato di gennaio e una delle piste prioritarie per la società toscana riguarda l'individuazione di un nuovo profilo per la propria difesa, nello specifico un centrale. Non è l'unica necessità, ma è una delle più impellenti. Secondo quanto appreso da TMW, a gennaio per la Fiorentina c'è l'idea Josh Acheampong (19 anni), polivalente interprete della difesa dal doppio passaporto inglese e ghanese - fino a qui ha scelto di rappresentare la selezione europea, almeno fino alla squadra Under 21 - che ha nel bagaglio la sua capacità di agire sia al centro che sulla fascia destra. Possibili sviluppi nel prossimo futuro sulla base di un prestito con diritto di riscatto. Così, al netto dell'infortunio di Lamptey che starà fuori almeno fino al termine della stagione, in caso di cessione di Parisi la batteria degli esterni rimarrebbe con due interpreti per ruolo. In generale la Fiorentina sembra porre attenzione concreta alla realtà del Chelsea, avendo la squadra di Premier League un gran numero di giocatori in esubero. Un altro profilo che potrebbe fare al caso viola è infatti quello, più esperto e più 'solo' centrale di difesa, del classe '98 Axel Disasi (27 anni). BARCELLONA, ARRIVATA UN'OFFERTA DEL BESIKTAS PER TER STEGEN. ANCHE LO UNITED SU GUEHI E MOUZAKITIS. OCCHI DI BAYERN E PREMIER SU FRANCULINO La situazione di Marc-André ter Stegen al Barcellona sta prendendo una piega decisiva con l’avvicinarsi del mercato invernale. Il portiere tedesco di 33 anni, in convalescenza dopo l'infortunio alla schiena con relativa operazione, potrebbe essere autorizzato a lasciare il club blaugrana a gennaio. A patto, però, di ricevere un’offerta convincente. E questo capita a fagiolo, perché secondo quanto riferito da SPORT è giunta la prima proposta ufficiale. Da chi? Si tratta del Besiktas: i turchi propongono un prestito che coprirebbe totalmente lo stipendio del giocatore fino al termine della stagione, con un’opzione di acquisto di 8 milioni di euro, stando a quanto riportato dal quotidiano catalano. L'emergenza in casa Aquile c'è, perché ci sono delle difficoltà con il portiere veterano Mert Günok. Il Crystal Palace a gennaio potrebbe perdere una delle sue colonne difensive come Marc Guehi, classe 2000 che da qualche tempo è ai ferri corti con il club a causa della mancata cessione estiva al Liverpool. Secondo quanto riferito dalla stampa inglese il club più interessato al calciatore è il Manchester United che sta cercando un sostituto affidabile per quel Harry Maguire che a fine anno vedrà scadere il proprio contratto. Il Manchester United guarda in Grecia per rinforzare il proprio centrocampo in ottica futura. Secondo quanto riferito dal Mundo Deportivo infatti il tecnico Ruben Amorim ha messo nel mirino una stella nascente dell’Olympiacos e della nazionale ellenica come Christos Mouzakitis. Il classe 2006, che vanta già sette presenze con la rappresentativa maggiore biancazzurra, in questa stagione ha avuto un impatto ancora maggiore con l’Olympiacos – dove vanta in totale 49 presenze e due reti – attirando su di sé l’attenzione del tecnico dei Red Devils e non solo. Su Mouzakitis, che ha un contratto fino al 2029 coi biancorossi di Atene e una clausola di rescissione pari a 30 milioni di euro, ci sarebbero infatti anche altri club inglesi: si tratta di Brighton, Aston Villa e soprattutto Arsenal, ma il club di Manchester sarebbe al momento favorito. Filip Jorgensen sta seriamente valutando l’idea di lasciare il Chelsea nella finestra di mercato di gennaio, con l’obiettivo di trovare maggiore spazio e continuità in campo nella seconda metà della stagione. Il portiere danese sente infatti la necessità di giocare con regolarità per presentarsi nelle migliori condizioni ai playoff di qualificazione ai Mondiali con la nazionale. A riferirlo è l'esperto di calciomercato internazionale Fabrizio Romano, il quale aggiunge come la decisione finale resterà comunque nelle mani del club, che dovrà stabilire se aprire o meno alla sua cessione temporanea. Dal canto suo, Jorgensen si è detto pienamente disponibile ad aprire un nuovo capitolo qualora il Chelsea dovesse dare il via libera, consapevole che i prossimi mesi potrebbero essere cruciali per la sua crescita e per il suo futuro internazionale. Franculino continua a essere uno dei nomi più chiacchierati del momento sul fronte mercato. Il giovane attaccante, protagonista di una crescita costante con il Midtjylland, non è finito nel mirino soltanto dei club italiani - già da mesi attivi con osservatori, in particolare la Roma - ma mantiene un forte appeal anche all’estero. Tra le società più interessate, riferisce l'esperto di mercato internazionale, c’è il Bayern Monaco, che aveva già avviato un dialogo la scorsa estate e che non ha mai smesso di monitorare il suo rendimento. Il profilo del giocatore continua a essere particolarmente apprezzato dalla dirigenza bavarese, sempre alla ricerca di giovani prospetti su cui costruire il proprio futuro. Parallelamente, in Danimarca si aspettano movimenti anche dalla Premier League e, aggiunge Moretto, diverse squadre inglesi hanno già fatto alcune richieste di informazioni e valutato la possibilità di presentare un’offerta nelle prossime finestre di mercato. Il Midtjylland, consapevole dell’interesse crescente, è pronto a valutare proposte importanti e si aspetta che la corsa al giocatore possa intensificarsi nei prossimi mesi.