Quanto vale Mike Maignan? E' possibile oggi evitare il suo addio a parametro zero?
Mike Maignan o Mile Svilar? Difficile dire dopo dodici giornate di Serie A chi sia il miglior portiere del campionato. La certezza è che se oggi queste due squadre si ritrovano lì in alto è anche grazie al contributo decisivo di chi è tra i pali. Ieri Svilar ha risposto a una Cremonese partita fortissima confermando anche allo Zini un rendimento eccezionale, mentre Maignan qualche ora più tardi s'è superato intercettando un rigore calciato dallo specialista Hakan Calhanoglu. L'ha parato dopo aver già salvato il risultato nel primo tempo con un paio di interventi eccellenti. “E' stato decisivo e non è la prima volta in questa stagione - ha dichiarato nel post-gara un grande ex portiere come Gianluigi Buffon -. Ogni squadra che ambisce a vincere la Serie A o comunque a essere protagonista, vorrebbe avere un portiere di questo calibro, che ti porta tre punti ogni tre-quattro partite. Se l’Inter fosse andata avanti, per il Milan sarebbe stato complicato ribaltarla. Da solo avrà portato almeno 7 punti alla causa".
A Maignan mister Allegri questa estate ha affidato la fascia di capitano. Nell'estate della grande rivoluzione, il tecnico livornese ha deciso di promuovere l'estremo difensore francese, nonostante un contratto in scadenza il prossimo giugno e nessuna certezza sul rinnovo del contratto. Ma qual è la situazione? E quanto serve per trattenerlo?
Trent'anni compiuti lo scorso luglio, Maignan fu acquistato nell'estate dell'addio a parametro zero di Donnarumma per circa 16 milioni di euro dal Lille. Per transfermarkt ha una valutazione di circa 25 milioni di euro, mentre il Chelsea la scorsa estate ne ha offerti una quindicina: pochi per stravolgere i piani di Allegri che invece l'ha responsabilizzato con risultati fin qui invidiabili.
Ad oggi però è molto difficile pensare che Maignan possa vestire ancora la maglia del Milan per la stagione 2026/27. Non solo perché ha un contratto in scadenza, ma soprattutto perché la lunga trattativa per arrivare a un accordo ormai da diversi mesi è in una totale fase di stallo.
Sul finire del 2024 il Milan e l'entourage del giocatore erano giunti a un accordo sulla base di un contratto da cinque milioni a stagione più bonus, poi il passo indietro del club al momento delle firme proprio non è piaciuto al calciatore. E' stata fatta un'offerta al ribasso e a quel punto Maignan ha stoppato i colloqui.
Il club rossoneri oggi spera in un suo ripensamento, lavora affinché le parti possano tornare a sedersi attorno a un tavolo anche alla luce del suo ruolo chiave nel nuovo Milan. Al momento però di ripensamenti all'orizzonte non ce ne sono e con l'attuale status quo Maignan già da febbraio potrà firmare a parametro zero con un altro club.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano








