Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
La lezione del PSG all'Italia: rinforzarsi e allungare la rosa coi giovani del vivaioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:15Serie A
di Marco Conterio

La lezione del PSG all'Italia: rinforzarsi e allungare la rosa coi giovani del vivaio

Una rosa straordinariamente ricca di talento. Completa. Profonda. Per questo i Campioni d'Europa del Paris Saint-Germain dovrebbero vivere un gennaio relativamente tranquillo nella sessione di calciomercato. Niente stravolgimenti, niente colpi di testa, niente investimenti faraonici. Forse un ritocco, un colpo, one shoot, one kill. E in questi casi il direttore sportivo e deus ex machina del mercato del PSG, Luis Campos, si fa sempre trovare pronto. Ma c'è davvero necessità? Dove, poi? Campos potrebbe essere tentato dall'idea di aumentare la profondità del pacchetto degli esterni offensivi a disposizione di Luis Enrique. Che ha titolari di livello mondiale, come Kvicha Kvaratskhelia e Desire Doue, un'alternativa importantissima come Bradley Barcola e poi Kang-in Lee. Però c'è pure Ibrahim Mbaye, classe 2008, titolare all'ultima contro il Lille e pure il 2007 Quentin Ndjantou, che proprio quella gara l'ha giocata in mezzo al campo. Ecco, un mediano? I titolari ci sono, e che titolari: Vitinha, Joao Neves, Fabian Ruiz. Poi il diciannovenne oramai 'veterano', Warrem Zaire-Emery. Servirebbe profondità? Forse, ma possono già darla, oltre al 2007 Ndjantou, anche il 2006 Senny Mayulu, già a pieno nelle rotazioni. E allora, un difensore centrale? Marquinhos è abile e arruolabile, ci sono William Pacho e Ylya Zabarny a giocarsi l'altro posto con Lucas Beraldo e a dar profondità, pure qui, un giovanissimo (diciotto anni) Noham Kamara. Al massimo, dovesse uscire Mavey Safonov, secondo portiere dietro a Lucas Chevalier, un'alternativa tra i pali. Quindi? Quindi il PSG sta insegnando a tutti che c'è anche un'altra via. Quella che seguiva, e segue tuttora, il Barcellona. Aumentare la profondità e la qualità della rosa coi giovani. Anche in una big è possibile, anche in una grande squadra si può fare. Basta dar loro fiducia, inserirli a piccoli gradi, conceder loro la possibilità di sbagliare. La nidiata di Under 19 della rosa del PSG è straordinaria. E dietro, altrettanti spingono per emergere presto…