Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Serie A, ecco i ricavi dai main sponsor: le tre big in testa, Fiorentina e Sassuolo in top 5TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 21:30Serie A
di Alessio Del Lungo

Serie A, ecco i ricavi dai main sponsor: le tre big in testa, Fiorentina e Sassuolo in top 5

Un altro tema molto interessante è quello dei ricavi dai main sponsor di cui i club italiani possono vantarsi. Secondo i dati dei bilanci ufficiali delle società e de La Gazzetta dello Sport, al primo post in questa speciale classifica c'è il Milan, con Inter e Juventus a completare il podio. Quarta piazza per la Fiorentina, quinto invece il Sassuolo. Come specifica CalcioeFinanza.it, Juventus, Fiorentina, Sassuolo, Bologna e Cremonese hanno sponsor considerati come "parti correlate": Jeep appartiene a Stellantis, a sua volta controllata da Exor, proprietaria dei bianconeri, Mediacom è un’azienda di telecomunicazioni statunitense di proprietà di Rocco Commisso, patron dei viola, Mapei è di proprietà della famiglia Squinzi, che guida i neroverdi, così come Saputo Inc., un'azienda canadese dedicata alla produzione casearia con sede a Montreal che produce, commercializza e distribuisce un’ampia gamma di prodotti lattiero-caseari e infine Iltainox è stata fondata dal Cavaliere Arvedi, proprietario della Cremonese. Di seguito la classifica completa: 1. Milan – Emirates: 30 milioni di euro a stagione (35 milioni dal 2026/27) 2. Inter – Betsson: 30 milioni di euro a stagione 3. Juventus – Jeep e Visit Detroit: 28/30 milioni di euro a stagione 4. Fiorentina – Mediacom: 25 milioni di euro a stagione 5. Sassuolo – Mapei: 18 milioni di euro a stagione 6. Napoli – MSC: 9 milioni di euro a stagione 7. Atalanta – Lete: 5 milioni di euro a stagione 8. Cagliari – Regione Sardegna e Doppio Malto: 3,6 milioni di euro a stagione 9. Bologna – Saputo: 3 milioni di euro a stagione 10. Torino – Suzuki: 2,35 milioni di euro a stagione 11. Parma – Prometeon: 1,5 milioni di euro a stagione 12. Udinese – Bluenergy: 1,5 milioni di euro a stagione 13. Genoa – Pulsee: 1,2 milioni di euro a stagione 14. Como – Uber: 1 milione di euro a stagione 15. Lecce – Deghi: 1 milione di euro a stagione 16. Hellas Verona – Aircash: 1 milione di euro a stagione 17. Pisa – Cetilar : 0,7 milioni di euro a stagione 18. Cremonese – Iltainox: n.d. 19. Lazio – nessun main sponsor 20. Roma – nessun main sponsor