
Lutto nel Calcio, è morto Gianni Punzo
Gianni Punzo, fu tra i fondatori di Italo, vicepresidente del Calcio Napoli negli anni d'oro di Ferlaino
E' scomparso a 88 anni l'imprenditore napoletano Gianni Punzo, tra i protagonisti dell'economia non solo campana degli ultimi decenni.
Il suo successo iniziò negli anni '70 con l'intuizione di costituire, insieme ad altri operatori tessili, il Cis di Nola, che divenne uno dei principali snodi del commercio all'ingrosso oltre che il primo nucleo dell'attuale Interporto campano.
Vicepresidente del Napoli Calcio negli anni d'oro di Ferlaino, Maradona e dei due scudetti, nel 1987 fondò la finanziaria Cisfi, creatrice dell'Interporto che è oggi tra le principali strutture logistiche intermodali del Sud.
E' stato tra i fondatori della Banca Popolare di Sviluppo e di Ntv spa, con Luca di Montezemolo e Diego Della Valle, per la creazione del secondo gestore italiano di treni ad alta velocità, Italo. Da alcuni anni si era ritirato dalle attività.
I funerali di Punzo si terranno domani, domenica 5 ottobre, alle 17 nella parrocchia Regina del Rosario in via Manzoni 225 a Napoli.
Il ricordo di Fulvio Pastore:
Gianni Punzo è stato un'eccellenza di cui Napoli e la Campania sono fiere. Oggi, attraverso i media, tutti capiranno di quanto sia stato capace questo napoletano: dalla Puntex al Calcio Napoli, al Cis, all'Interporto, a Italo.
Un imprenditore coraggioso che univa in se la lungimiranza e l'intraprendenza di un nordico con un carattere partenopeo quintessenziale.
Gianni non ha mai amato le luci dei riflettori e le vetrine mediatiche. Gianni conservava l'umiltà e la semplicità di chi aveva tagliato traguardi altissimi partendo dal basso e senza dimenticarlo (girava in utilitaria). Ironico, gioviale, cordiale, espansivo.
Più ricordi personali legati a lui riaffiorano a distanza di decenni: gli incontri alla Tursport, la mia collaborazione a "Il Napoletano" diretto dal mitico Ciccio Degni, l'avventura editoriale di "Frijenno magnanno", le risate insieme a Gianni De Bury. Felice che sia stato un estimatore della mia Pastiera.
Il mio sincero cordoglio si unisce all'immenso dolore di Geppina.
Altre notizie
Ultime dai canali






Primo piano