Napoli, altro passo falso in Champions e di nuovo senza gol: Conte, il bicchiere è mezzo vuoto
Il bicchiere, stavolta, sembra davvero mezzo vuoto. Dopo il pesantissimo 6-2 di Eindhoven, il Napoli cercava una scossa europea, una serata capace di riaccendere entusiasmo e cancellare le scorie olandesi. Invece al Maradona arriva uno 0-0 amaro contro l’Eintracht Francoforte, che si presenta a Fuorigrotta dopo due pesantissimi 5-1 subiti con Atletico e Liverpool ma riesce a uscire indenne grazie a una prova di grande compattezza e sacrificio. I tedeschi scelgono un calcio “all’italiana”, come sottolineato nel post-partita da Antonio Conte, chiudendo ogni varco e rinunciando quasi totalmente a offendere.
Per gli azzurri è la seconda gara consecutiva senza reti in casa dopo il pari con il Como: solo due tiri nello specchio e un finale di frustrazione totale, certificato dal boato strozzato del pubblico sull’ultima occasione di Hojlund al 95’, neutralizzata da Zetterer. Una palla che poteva cambiare serata e classifica, invece resta un rammarico pesante.
Il Napoli sale così a 4 punti in 4 giornate della fase campionato: troppo poco per dormire sonni tranquilli e per alimentare ambizioni europee. Se c’è una nota positiva è il terzo clean sheet consecutivo, ma anche questa volta è evidente che non basta. Anche perché la classifica ora è complicata: per arrivare alla soglia dei 12 punti serviranno tre vittorie su quattro contro Qarabag, Benfica, Copenhagen e Chelsea.
Conte difende il lavoro del gruppo ma non nasconde la delusione: “Abbiamo dominato, creato occasioni clamorose, ma la palla va buttata dentro. Se non fai gol, finisce 0-0”. E poi il monito, rivolto a squadra e ambiente: “Serve crescere tutti insieme, in campo e fuori. L’ambizione c’è, ma va sostenuta dal percorso”.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






