Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Napoli, il metodo-Conte non cambia: il messaggio dopo il confronto con la squadraTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:45Serie A
di Pierpaolo Matrone

Napoli, il metodo-Conte non cambia: il messaggio dopo il confronto con la squadra

A Castel Volturno l’aria è frizzante, quasi elettrica. Il Napoli ha ripreso a lavorare con un occhio puntato sul complicato match di sabato contro l’Atalanta, snodo importante per rilanciare una stagione fin qui segnata da difficoltà, infortuni e tensioni interne. La seduta di ieri ha visto il gruppo impegnato prima in palestra, con un lavoro mirato sulla forza, e poi in campo, dove Conte ha richiesto intensità, ritmo e massima attenzione ai dettagli. Perché no, il lavoro non cambia, i carichi restano: dal metodo-Conte non si sfugge manco adesso. La notizia principale della giornata di ieri, intanto, riguarda il rientro dei tre reduci dagli impegni con l’Italia: Buongiorno, il capitano Giovanni Di Lorenzo e Matteo Politano. Tre giocatori chiave, due dei quali - Di Lorenzo e Politano - rappresentano i punti di riferimento dello spogliatoio. Il loro ritorno non ha avuto solo un valore tecnico, ma soprattutto gestionale. Le frizioni delle ultime settimane, nate dai tanti infortuni e dalla richiesta della squadra di rivedere i carichi di lavoro, hanno portato a un clima teso culminato nel duro sfogo di Conte dopo la sconfitta di Bologna. Per questo, appena rientrati al centro sportivo, capitan Di Lorenzo e il suo gruppo hanno avuto un primo confronto diretto con il tecnico. Un colloquio rapido ma necessario, utile a riallineare le priorità del gruppo e a ristabilire un canale di comunicazione dopo giorni di rumore ed esami di coscienza. Conte sa di non poter prescindere dai suoi leader per rilanciare il Napoli. E i leader, dal canto loro, sanno che il momento richiede compattezza e chiarezza. L’Atalanta incombe, poi ci sarà la partita già decisiva in Champions League con il Qarabag, a fine settimana prossima pure la Roma: per rialzarsi servirà una squadra unita dentro e fuori dal campo, ora più che mai.