Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
Conte vs Chivu, dov'eravamo rimasti? Insulti, espulsioni e lo scudetto al NapoliTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:30Serie A
di Ivan Cardia

Conte vs Chivu, dov'eravamo rimasti? Insulti, espulsioni e lo scudetto al Napoli

Da giocatori si sono affrontati due volte e il bilancio è in perfetto equilibrio: il successo dell’Italia sulla Romania a Euro 2000 per Antonio Conte, il 4-0 della Roma alla Juventus nella Serie A 2003/2004 per Cristian Chivu. Anche da allenatori, l’unico precedente tra i tecnici di Napoli e Inter è finito in parità, uno 0-0 alla penultima giornata dello stesso campionato, ma con scintille da ricordare. Avevano gli stessi obiettivi di oggi. Più o meno, con una sostanziale differenza: adesso Chivu allena l’Inter, prima guidava il Parma. A maggio dell’anno scorso, però, puntava ad allontanare Conte dallo scudetto. Mica per fare un favore a quello che era il suo passato e che - ma non lo poteva certo sapere - sarebbe stato il suo futuro: dalla sfida con gli azzurri dipendevano le sorti degli emiliani, vicinissimi alla salvezza, ma non ancora certi del traguardo. Per Antonio, invece, la gara del Tardini rappresentava l’ultimo snodo prima della possibile festa del Maradona a fine campionato e vincere era necessario per tenere a distanza di sicurezza l’Inter di Simone Inzaghi anche in caso di successo dei nerazzurri sulla Lazio. Risultato, uno 0-0 che incredibilmente faceva più contento il salentino, visto il passo falso interno dei rivali per lo scudetto, ma non dispiaceva certo nemmeno a Chivu, un po’ più vicino all’obiettivo che avrebbe poi effettivamente centrato. E a fine gara… Sui due campi scudetto, la penultima giornata dello scorso campionato ha rappresentato una curiosa coincidenza: tutti gli allenatori erano squalificati. È successo sia in Inter-Lazio, dove però è nato tutto da un’incomprensione e infatti Inzaghi e Baroni hanno finito per guardare la partita insieme, che in Parma-Napoli. Dove i buoni rapporti sono rimasti al passato: poco dopo la concessione del recupero - sei minuti, poi leggermente prolungati per un problema al capitano ducale Delprato - Conte è letteralmente esploso nei confronti della panchina avversaria. Non tanto nei confronti di Chivu, quanto del vice del rumeno Antonio Gagliardi, peraltro ex collaboratore dello stesso Conte con cui i rapporti risultavano e risultano buoni: “Non vedevi l'ora, non vedevi l'ora! Sei un pezzo di merda, dopo ti vengo a prendere”, le durissime parole di Antonio. Espulso, come pure il tecnico romeno - più che altro per questioni regolamentari -, e quindi costretti entrambi a vivere l’ultima di campionato dalla tribuna. Oggi si ritroveranno, ma ci scapperà qualche sorriso. Almeno a inizio partita.