Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Serie A
La Juve è ancora bloccata a Bodo. Comunicati gli arbitri della 13^ giornata: le top news delle 13TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:00Serie A
di Niccolò Righi

La Juve è ancora bloccata a Bodo. Comunicati gli arbitri della 13^ giornata: le top news delle 13

Un anno fa Davide Frattesi voleva giocare di più. Pur essendo il dodicesimo uomo per Simone Inzaghi, credeva che le sue prestazioni potessero fargli guadagnare un posto da titolare. Cinque gol in totale di cui quattro entro il 26 gennaio in campionato, due in Champions fra Bayern e Barcellona, decisivi ai fini delle qualificazioni fra quarti di finale e semifinale. Quest'anno c'è addirittura più concorrenza rispetto a prima, perché oltre a Zielinski c'è Sucic e Diouf. Rispetto all'anno scorso ci sono due profili in più. Gli spazi quindi si sono ridotti ulteriormente. Frattesi vorrebbe rimanere per giocarsela e guadagnarsi un posto da titolare, ma non è detto che a gennaio l'Inter non possa metterlo in vendita. Certo, dodici mesi fa le richieste erano esagerate: 45 milioni per la Roma, 60 tutte le altre, comprese un Napoli che lo sta seguendo da diverso tempo. Rigettato dai media - Michael Owen di lui ha detto "non mi pace per niente" -, rigettato definitivamente anche dai tifosi dopo l'ultima partita disputata contro l'Everton. Il futuro di Joshua Zirkzee al Manchester United sembra ormai ai titoli di coda. Nell'ultima gara di campionato persa contro i Toffees, in dieci dal 15' del primo tempo, il tecnico Ruben Amorim lo aveva rimesso titolare al centro dell'attacco dopo tanta panchina ma l'olandese non ha saputo sfruttare la chance, risultando tra i peggiori in campo. Per questo motivo, scrive questa mattina La Gazzetta dello Sport, i Red Devils a gennaio ascolteranno le offerte che gli arriveranno in sede, una delle quali avrà come indirizzo di provenienza Roma. Non è un mistero come l'ex Bologna sia infatti da tempo nel mirino di Ricky Massara per rafforzare il proprio attacco e dare a Gasperini un attaccante che voleva fin dai tempi dell'Atalanta. Ma oltre che un "nove", la Roma cerca anche un "undici", un giocatore che possa occupare quella casella di sinistra nel tridente in cui finora si sono alternati, con fortune alterne, i vari Pellegrini, Bailey o Baldanzi. A tal proposito domani sera sarà l'occasione per vedere da vicino Franculino Djú, bomber del Midtjylland e della Guinea Bissau che in stagione ha già realizzato 19 reti e che i danesi valutano 40 milioni. Sul giocatore però c'è anche il forte interesse del Tottenham. Manca ormai poco al rientro in campo di Gleison Bremer: il difensore centrale (fuori dal 27 settembre), sta lavorando tutti i giorni alla Continassa per accelerare il recupero post infortunio al menisco e successiva operazione. Gleison ha messo nel mirino la sfida del Maradona contro il Napoli del 7 dicembre. E i tempi dovrebbero essere rispettati, salvo intoppi dell’ultimissima ora. Bremer confida di rientrare anche gradualmente in condizione, dunque verosimilmente non si vedrà a pieno regime sin da subito, ma sarà centellinato come da programma di recupero già concordato tra staff tecnico, area Performance e lo stesso calciatore. Lunedì si capirà meglio il suo orizzonte, perché potrebbe essere il giorno del ritorno - parziale - in gruppo, in modo da avere una settimana di sedute per calibrarsi e caricarsi, evidenzia Tuttosport. Ecco, a proposito del mister: sin da subito il legame tra i due si è rivelato solidissimo e Spalletti farà grande affidamento su di lui anche per consegnare una guida più sicura al gruppo, parso spaesato e “silenzioso” - forse troppo - dopo le ultime uscite. E se la personalità tornerà a farsi un fattore, Spalletti spera di recuperarne una buona dose proprio dal centrale, che mette il recupero nel mirino e che sotto l’albero di Natale non vorrebbe nient’altro che la continuità a cui ambisce, e che vede come primo mini obiettivo da qui alle prossime settimane. La Juventus è attualmente bloccata a Bodo. Secondo quanto raccolto da TMW, il maltempo delle ultime ore ha costretto i bianconeri (e tutti gli altri passeggeri in partenza) a ritardare il loro volo. La squadra bianconera, agli ordini di mister Spalletti e del suo staff, si trova in aeroporto e ha la priorità assoluta su tutti i voli, ma per adesso nessun volo è partito o atterrato nella città norvegese visto che la pista è completamente ghiacciata. La situazione, in ogni caso, appare in miglioramento e dovrebbe sbloccarsi a stretto giro. In vista della sfida di questa sera tra Atletico Madrid e Inter è intervenuto a Gazzetta.it il doppio ex della sfida Joao Mario. Queste le sue parole sull'Inter: "Appena arrivato uno degli assistenti di Mancini mi disse che avrei dovuto migliorare molto a livello difensivo. Io rimasi un po’ così, in fondo qualcosina avevo fatto… ma aveva ragione. La Serie A mi ha completato. La frase "sono il miglior difensore della Serie A" detta nel 2018? Confermo, lo ero. Se potevo dare di più? In generale penso di sì. Con Mancini, De Boer e Pioli ero titolare, poi è arrivato Spalletti. Uno che ha imposto la paura. Come allenatore niente da dire: un vincente. Ha riportato l’Inter in Champions e ha gettato le basi per il futuro, ma come uomo… lasciamo stare. Il peggior allenatore avuto in Italia in tal senso. Mancini è stato un gentleman, De Boer non è stato capito. Ma Spalletti viveva col terrore che qualcuno parlasse male di lui. Se ci fa caso sono pochi i calciatori ad aver avuto buoni rapporti con lui. Litigammo per questioni di campo. Non ama chi gli si mette contro e ha opinioni diverse. Dopo quel diverbio, successo nel mio ultimo anno all’Inter, ho iniziato a giocare sempre meno". Attraverso il proprio sito ufficiale, l'AIA ha reso noti i nominativi di arbitri, assistenti, IV Ufficiali, VAR e AVAR che dirigeranno le gare valide per la 13ª giornata del Campionato di Serie A 2025/26. Queste le scelte: COMO – SASSUOLO Venerdì 28/11 h. 20.45 MARCHETTI DI GIOIA – BARONE IV: DI MARCO VAR: GHERSINI AVAR: ABISSO GENOA – H. VERONA Sabato 29/11 h. 15.00 FABBRI LO CICERO – POLITI IV: BONACINA VAR: MAZZOLENI AVAR: MAGGIONI PARMA – UDINESE Sabato 29/11 h. 15.00 PICCININI CECCON – REGATTIERI IV: MUCERA VAR: PRONTERA AVAR: ABISSO JUVENTUS – CAGLIARI Sabato 29/11 h. 18.00 CREZZINI BERTI – CECCONI IV: AYROLDI VAR: DI BELLO AVAR: DIONISI MILAN – LAZIO Sabato 29/11 h. 20.45 COLLU VECCHI – YOSHIKAWA IV: ZUFFERLI VAR: DI PAOLO AVAR: PATERNA LECCE – TORINO h. 12.30 MARIANI COLAROSSI – RICCI IV: SACCHI J.L. VAR: MARINI AVAR: FOURNEAU PISA – INTER h. 15.00 GUIDA BERCIGLI – CAVALLINA IV: PERENZONI VAR: PATERNA AVAR: LA PENNA ATALANTA – FIORENTINA h. 18.00 MARCENARO CIPRESSA – LAUDATO IV: SOZZA VAR: CAMPLONE AVAR: DOVERI ROMA – NAPOLI h. 20.45 MASSA MELI – ALASSIO IV: PAIRETTO VAR: AURELIANO AVAR: DI BELLO BOLOGNA – CREMONESE Lunedì 01/12 h. 20.45 FELICIANI ROSSI M. – BAHRI IV: MASSIMI VAR: GARIGLIO AVAR: LA PENNA