Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / napoli / Le Interviste
Spalletti: "ADL disse una cosa che non si può sentire da un presidente"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:00Le Interviste
di Fabio Tarantino
per Tuttonapoli.net

Spalletti: "ADL disse una cosa che non si può sentire da un presidente"

L'ex allenatore di Napoli, Inter e Roma ed ex ct della Nazionale, Luciano Spalletti, ha parlato dall'Auditorium di Santa Chiara nel corso del Festival dello Sport di Trento. Queste le sue parole raccolte da TuttoMercatoWeb.com.

Il tuo legame con Napoli? "Quando mi hanno riconosciuto di essere uno 'scugnizzo' napoletano, è stato un momento bellissimo. Mi riferisco alla cittadinanza che mi ha dato il Sindaco. Ho ricevuto un amore sfrenato che ti metteva anche timore, non sai dove possa andare a finire. Mi faceva anche un po' di timore, perché non sapevo se avere tutto quello che serviva per meritarlo".

La fine del rapporto con il Napoli? "Per me era diventato difficile, ormai il Presidente (De Laurentiis, n.d.r.) aveva preso il sopravvento. Mi aveva un po' 'bisticciato' da tutti i punti di vista. Non aveva mai parlato di rinnovo di contratto, di un qualsiasi regalo per farmi capire che mi voleva bene. Una volta con una giornalista si arrivò a dire "Il campionato con il Napoli lo avrebbe vinto anche lei da solo" (riferito a De Laurentiis). Una cosa che non si può sentire da un Presidente. Un'altra volta in conferenza disse: 'Spalletti rimane, lo dico io'. Allora pensai: 'Perché?'. Potevo rimanere anche senza allenare".