Rigore Hojlund, Chiariello: "Prima portieri più bassi e non guardavano video"
Umberto Chiariello ieri a Canale 21 ha commentato la vittoria del Napoli contro il Qarabag ma ha anche parlato del rigore fallito da Hojlund sul risultato di 0-0: "Rispetto al passato ci sono delle novità. Negli anni 70-80 c'erano degli specialisti ma la vera differenza è che i portieri sono il ruolo che hanno visto il maggiore sviluppo fisico del calciatore. I portieri una volta di 1,80-82 metri erano considerati alti, oggi non giocherebbero mai. Sono 1,88 metri minimo e non più bassi, sono 1,90-1,95 di media e quindi riempiono molto di più la porta.
Seconda cosa, ora studiano, hanno i video che una volta non avevano, quindi conoscono perfettamente le caratteristiche dei tiratori e questo cambia molto la scena. Poi la terza cosa è che, come detto, non ci sono più gli specialisti di un tempo. Una volta avevamo dei giocatori che da fermo erano straordinari, Zico, Maradona, Platinì, quanti ne volete. Oggi è difficile individuare qualcuno che sappia calciare una punizione o anche un rigore, eccezion fatta per De Bruyne che però adesso è assente".








