
Spezia-Palermo 1-2, le pagelle: Joronen e Pohjanpalo protagonisti, Soleri non incide
Risultato finale: Spezia-Palermo 1-2
SPEZIA
Sarr 6 - Incolpevole sulle reti subite, dimostra reattività respingendo con sicurezza la punizione insidiosa di Palumbo. La gestione dell'area piccola risulta precisa, anche se la difesa davanti a lui non lo aiuta nel momento decisivo sul colpo di testa vincente di Pierozzi.
Wiśniewski 5,5 - Prestazione condizionata dalla difficoltà nel contenere gli inserimenti dei trequartisti avversari, fatica nel duello aereo con Pohjanpalo in occasione del vantaggio rosanero. Il braccetto destro della difesa a tre non riesce a chiudere con efficacia le diagonali offensive del Palermo.
Cistana 5,5 - Centrale di difesa poco incisivo nelle chiusure preventive, Nel primo tempo tenta una conclusione debole e centrale che non impensierisce Joronen. La lettura delle traiettorie offensive avversarie risulta spesso in ritardo, compromettendo la solidità del reparto arretrato.
Mateju 6 - Attento nella lettura del tentativo di assist di Pierozzi, devia con tempismo la traiettoria permettendo a Sarr di bloccare agevolmente. Ammonito, gestisce con personalità il finale dopo l'ingresso in campo. Dall'83' Vlahovic s.v.
Vignali 5,5 - Esterno destro mai pericoloso in fase offensiva, soffre maledettamente la spinta costante di Augello sulla corsia mancina rosanero. Il supporto alla manovra risulta insufficiente per creare superiorità numerica. Dal 62' Candela 5,5 Spinge con generosità, ma non
Cassata 5,5 - Impreciso nella costruzione dal basso, Nella ripresa commette irregolarità su Palumbo vanificando un potenziale contropiede pericoloso. La cerniera centrale fatica a trovare verticalizzazioni efficaci verso gli attaccanti. Dal 69' Beruatto 6 - Cross preciso al 76' per la rovesciata di Lapadula, dimostra dinamismo nel finale cercando di ribaltare l'inerzia della gara con accelerazioni improvvise sulla fascia.
Esposito 5,5 - Regista chiamato a dettare i tempi ma troppo lento nelle scelte di gioco, nella ripresa calcia una gran botta che Joronen respinge con i pugni. Dal dischetto si fa ipnotizzare dal portiere avversario..
Kouda 6 - Esterno sinistro vivace e propositivo, Sfiora il gol con una progressione centrale e conclusione potente che lambisce il montante. Cross insidioso che mette in difficoltà la retroguardia palermitana, rappresentando l'unica vera fonte di pericolo dalla corsia mancina.
Aurelio 5,5 - Quinto di sinistra mai in grado di saltare l'uomo con continuità, fatica nel dribbling secco contro Pierozzi che lo limita costantemente in fase di spinta offensiva. Dal 69' Comotto 6 - Prova a dare lucidità alla mediana, ma non basta.
Lapadula 5,5 - Generoso ma impreciso, tenta una spettacolare rovesciata su cross di Beruatto che però termina alta sopra la traversa. Il riferimento offensivo non riesce a dialogare efficacemente con Soleri, risultando isolato nei momenti cruciali della manovra.
Soleri 5 - Troppo isolata dal gioco della squadra, non riesce mai a creare spazi utili per i compagni con movimenti senza palla intelligenti. La prestazione opaca condiziona l'intera manovra offensiva bianconera. Dal 62' Aristicio 5,5 - Prova di forza per farsi largo in area ma Peda gli chiude l'angolo con tempismo perfetto, conclusione respinta in corner che testimonia comunque la voglia di incidere.
Luca D'Angelo 5,5 - Schieramento iniziale troppo attendista che permette al Palermo di prendere campo sin dai primi minuti, i cambi nella ripresa non sortiscono l'effetto sperato. La squadra non riesce mai a trovare continuità offensiva efficace, risultando prevedibile nelle trame di gioco e pagando cara la scarsa aggressività difensiva sulle palle inattive avversarie.
PALERMO
Joronen 7,5 - Protagonista assoluto con interventi determinanti, esce con personalità anticipando tutti sul cross di Kouda dimostrando sicurezza nella gestione dell'area. Parata straordinaria intuendo l'angolo del rigore di Esposito, risultando decisivo nel preservare il vantaggio nei momenti più delicati della contesa.
Peda 6,5 - Braccetto destro della difesa a tre attento nelle chiusure, scala centralmente con autorità dopo l'infortunio di Bani assumendosi responsabilità importanti. Chiude con tempismo perfetto l'angolo di tiro ad Aristicio, dimostrando senso della posizione encomiabile e lettura anticipata delle traiettorie offensive avversarie.
Bani 6 - Efficace nei primi venti minuti prima del problema muscolare che lo costringe anzitempo ad abbandonare il terreno di gioco al 21'. Dal 22' Diakité 5,5 - Subentrato per l'infortunio del compagno, viene ammonito dopo un contatto a gioco fermo con Lapadula verificato dal VAR. Prestazione deficitaria, non esente da qualche imprecisione. Dal 46' Gyasi 6 - Ordinato, resiste all'assalto finale dei liguri.
Veroli 6,5 - Perno centrale della retroguardia rosanero, colpisce di sinistro su corner sfiorando il vantaggio con una conclusione che termina alta di poco. Ammonito al 74', gestisce con esperienza il finale difendendo con attenzione la zona centrale e garantendo solidità al reparto arretrato nei momenti di maggiore pressione avversaria.
Pierozzi 7,5 - Devastante in fase offensiva, prova l'assist di prima nel cuore dell'area neutralizzato da Mateju. Colpo di testa chirurgico al 58' che vale il raddoppio, staccando più alto di tutti e battendo Sarr sul palo lontano con traiettoria perfetta, dimostrando timing impeccabile e senso del gol da vero finalizzatore.
Gomes 6,5 - Qualità nella costruzione dal basso, nella ripresa serve con precisione Le Douaron che sfiora il raddoppio con una conclusione di sinistro terminata di pochissimo a lato. La regia centrale risulta efficace nel dettare i tempi della manovra offensiva. Dall'83' Giovane 5 - Sfortunato protagonista dell'autorete al 89' quando il pallone carambola su di lui dopo la seconda parata di Joronen, oltrepassando la linea di porta e riaprendo inspiegabilmente la contesa.
Blin 5,5 - Ordinato nella fase di interdizione, concede il rigore toccando il pallone con il braccio posizionato molto in alto. Ammonito, la prestazione risulta comunque generosa nel recupero dei palloni e nella copertura preventiva.
Augello 6,5 - Quinto di sinistra propositivo nella spinta costante, crea superiorità numerica sulla fascia mancina mettendo in difficoltà Vignali per tutta la prima frazione. Dal 69' Bereszynski 6 Tiene l'assalto della squadra avversaria.
Palumbo 6,5 - Tecnico e raffinato nelle giocate tra le linee, cross che innesca l'azione del gol di Pohjanpalo sfiorato da Le Douaron. Punizione insidiosa respinta da Sarr, dimostra qualità nel dettare geometrie offensive con tocchi illuminanti. Dal 69' Segre 6 Tiene il campo e mantieni i nervi saldi.
Le Douaron 6 - Seconda punta mobile nei movimenti senza palla,colpo di testa deviato da Mateju su cross di Palumbo che costringe Sarr all'intervento salvavita. Sfioramento decisivo sul cross che permette a Pohjanpalo di insaccare. Nella ripresa conclusione di sinistro che termina fuori di pochissimo cercando il gran gol sul primo palo.
Pohjanpalo 7 - Cinico e letale alla prima vera chance avuta, si getta sulla sfera depositandola in rete dall'interno dell'area piccola con freddezza esemplare. La finalizzazione risulta impeccabile nel momento decisivo, garantendo il vantaggio con un movimento da rapace d'area di rigore.
Filippo Inzaghi 7 - Schieramento tattico vincente sin dall'approccio iniziale, la squadra aggredisce alta lo Spezia impedendo una costruzione fluida agli avversari. Cambi azzeccati che preservano il vantaggio, gestione della gara matura che porta tre punti fondamentali per consolidare la vetta della classifica in attesa del risultato del Modena.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano