 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBItalia, sono 39 i convocati di Mancini per i prossimi impegni: torna Spinazzola
Un mese intenso attende la Nazionale di Roberto Mancini, impegnata in cinque gare in quindici giorni. Mercoledì 1° giugno affronterà l’Argentina nella sfida tra i Campioni d’Europa in carica e i vincitori dell’ultima Coppa America. Partirà invece dalla via Emilia il cammino dell’Italia nella terza edizione della UEFA Nations League, che prevede quattro partite a giugno: gli Azzurri faranno il loro esordio nel torneo sabato 4 giugno con la Germania, per poi ospitare martedì 7 giugno l’Ungheria allo stadio ‘Dino Manuzzi’ di Cesena. Ai due incontri casalinghi faranno seguito due trasferte, la prima con l’Inghilterra sabato 11 giugno e la seconda martedì 14 giugno a Monchengladbach con la Germania.
Roberto Mancini, che da oggi sarà impegnato a Coverciano in una tre giorni di lavoro con una cinquantina di giocatori di interesse nazionale, ha convocato 39 calciatori, che si raduneranno venerdì 27 maggio al Centro Tecnico Federale. Il Ct ha chiamato tutti gli Azzurri che lo scorso luglio a Wembley si sono laureati Campioni d’Europa ad eccezione degli infortunati Chiesa, Castrovilli, Toloi e Immobile. Dopo il grave infortunio accusato nel match dei Quarti di finale dell’Europeo con il Belgio torna a vestire la maglia azzurra Leonardo Spinazzola. Prima convocazione in Nazionale maggiore per Andrea Pinamonti e Davide Frattesi, già chiamati da Mancini in occasione di uno stage, mentre Gianluca Caprari ritrova la Nazionale tre anni e mezzo dopo la convocazione nell’ottobre 2018 per le gare con Ucraina e Polonia. L’elenco dei convocati:
Portieri: Alessio Cragno (Cagliari), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Genoa);
Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Cristiano Biraghi (Fiorentina), Leonardo Bonucci (Juventus), Davide Calabria (Milan), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Emerson Palmieri Dos Santos (Olympique Lyonnais), Alessandro Florenzi (Milan), Manuel Lazzari (Lazio), Luiz Felipe (Lazio), Gianluca Mancini (Roma), Leonardo Spinazzola (Roma);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Sassuolo), Jorginho Frello Jorge Luiz (Chelsea), Manuel Locatelli (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Atalanta), Sandro Tonali (Milan), Marco Verratti (Paris Saint Germain);
Attaccanti: Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Gianluca Caprari (Verona), Lorenzo Insigne (Napoli), Moise Bioty Kean (Juventus), Andrea Pinamonti (Empoli), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Sassuolo), Gianluca Scamacca (Sassuolo), Mattia Zaccagni (Lazio), Nicolò Zaniolo (Roma).
 interImpallomeni: "Chivu non abituato alla lotta punto a punto, gli servirebbe una mini-fuga"
			interImpallomeni: "Chivu non abituato alla lotta punto a punto, gli servirebbe una mini-fuga"
					 napoliKoulibaly: “Io e Sarri litigavamo sempre, più volte mi hanno dovuto trattenere!”
			napoliKoulibaly: “Io e Sarri litigavamo sempre, più volte mi hanno dovuto trattenere!”
					 interChivu valuta tre cambi, cosa filtra sulla convocazione di Thuram. Le top news delle 20
			interChivu valuta tre cambi, cosa filtra sulla convocazione di Thuram. Le top news delle 20
					 milanC’è un Milan con e senza Rabiot: l'equilibratore che fa la differenza
			milanC’è un Milan con e senza Rabiot: l'equilibratore che fa la differenza
					 romaMauro Balata, il nuovo possibile CEO. Guida arbitrerà Milan-Roma per la quarta volta: giallorossi sempre sconfitti. Giudice sportivo: multa di 1.500 euro alla società capitolina
			romaMauro Balata, il nuovo possibile CEO. Guida arbitrerà Milan-Roma per la quarta volta: giallorossi sempre sconfitti. Giudice sportivo: multa di 1.500 euro alla società capitolina
					 napoliCanovi: "Scudetto? Pensavo fosse una lotta a due Napoli-Milan, invece..."
			napoliCanovi: "Scudetto? Pensavo fosse una lotta a due Napoli-Milan, invece..."
					 interAlibi? No grazie, l'Inter guarda avanti. E Sucic si prende San Siro con la bacchetta magica
			interAlibi? No grazie, l'Inter guarda avanti. E Sucic si prende San Siro con la bacchetta magica
				
	
















