
Verso Parma-Como: possibile conferma del 3-4-2-1 di Roma per Chivu. Fabregas si affida a Nico Paz e Cutrone
Mancano ormai meno di quarantotto ore all’attesissima sfida di sabato (3 maggio ore 15) tra Parma e Como. Dopo la partita di luned' scorso con la Lazio, i gialloblu di mister Chivu sono attesi da un’altra sfida impegnativa anche se con un avversario già salvo. Anche per il Como, però, non sarà facile, soprattutto per il momento di forma dei crociati ma anche per l'assenza di Diao. Andiamo a vedere le ultime dalle rispettive squadre:
LE ULTIME DA PARMA - I crociati arrivano da una prestazione esaltante nella partita con la Lazio, e da un pareggio importante anche se i biancocelesti a dieci minuti dalla fine erano sotto di due gol. Chivu, deve fare a meno del trio Bernabè, Estevez e Vogliacco, che con molta probabilità hanno finito la stagione. Probabile la riconferma del 3-4-2-1, con Suzuki in porta e davanti a lui Leoni, Valenti sono sicuri del posto. L'incognita è Balogh, che nelle ultime settimane ha avuto problemi ma con l'assenza di Vogliacco potrebbe rientrare. In questo caso, a fare il quinto di destra sarebbe ancora Delprato, l'alternativa è Hainaut esterno e il capitano arretrato in difesa. Nessun dubbio sugli altri a centrocampo: Valeri insostituibile a sinistra, mentre a centrocampo Sohm e Keita con eventualmente Hernani pronto a subentrare. In attacco a sostegno di Pellegrino possibile la soluzione vista a Roma con Bonny e Ondrejka.
LE ULTIMA DA COMO - Il Como deve dare continuità agli ottimi risultati ottenuti, e nonostante la salvezza raggiunta gli uomini di Fabregas andranno a Parma alla ricerca della vittoria. Il mister spagnolo non avrà Diao, Dossena e Sergi Roberto causa infortunio, mentre Douvikas è in dubbio. Il modulo è sempre il 4-2-3-1, in porta confermato Butez, davanti a lui Vojvoda, Goldaniga, Kempf e Valle a completare la linea a quattro. A centrocampo i soliti Caqueret e Da Cunha, con Nico Paz sulla trequarti. A destra Strefezza, mentre a sinistra Ikonè a supporto di Cutrone.
LEGGI QUI: Classifica presenze: Sohm ancora in testa, Lovik subentra e fa la sua quinta apparizione







