Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / parma / Serie A
Lazio, per il reparto ali spunta Laurienté: forte concorrenza per il francese del SassuoloTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 17 luglio 2024, 11:53Serie A
di Paolo Lora Lamia

Lazio, per il reparto ali spunta Laurienté: forte concorrenza per il francese del Sassuolo

Lotito alla ricerca di ali per far volare la nuova Lazio di Baroni. Quello dell'attaccante estero è uno dei tasselli fondamentali nello scacchiere del nuovo tecnico, che intende far giocare la sua squadra con il 4-3-3 o con il 4-2-3-1. Tanti i nomi tirati in ballo in questi giorni: l'ultimo in ordine cronologico, stando a quello che riporta il Corriere dello Sport, è quello di Armand Laurienté.

Il francese è reduce da una triste retrocessione con il Sassuolo, che pare non abbia intenzione di puntare su di lui per l'immediato ritorno in Serie A. Il rendimento dell'esterno offensivo nell'ultima annata non è stato dei migliori, con appena 5 gol in 37 partite di campionato e prestazioni spesso e volentieri non convincenti. Per questo, la Lazio potrebbe riuscire a piazzare il colpo a cifre contenute: l'ideale, per il modus operandi di Lotito.


Nonostante la stagione deludente, Laurienté ha comunque tanti estimatori. La Lazio dovrà quindi fronteggiare una nutrita concorrenza, se vorrà assicurarsi il giocatore. Si di lui ci sono altri quattro club iscritti alla prossima Serie A ovvero Parma, Como, Torino e Cagliari. L'offerta più importante però arriva dalla Turchia e, più nello specifico, dal Fenerbahce di Mourinho (che conosce bene il francese avendolo visto da avversario per due anni e mezzo in Italia).