
Quando il Vallo di Diano aveva una squadra in Serie C
San Rufo, un paese di poco più di 1000 abitanti in provincia di Salerno, un luogo in cui la vita scorre trabquilla, lì tra le colline incantate, tutto sembra restare sempre uguale, piatto e scandito, come un pendolo che fa in qua e in la.
A “sovvertire” questa tranquilla quotidianità è stato il Valdiano ‘85, nato in seguito alla scomparsa del Rifo Sud, questa squadra ha rappresentato tra il 1985 e il 1990 tutto il territorio del Vallo di Diano, un territorio che include ben 15 comuni (tra cui San Rufo) in provincia di Salerno.
Nonastante questo club sia durato pochissimo, è riuscito ad arrivare fino in Serie C2, restandoci addirittura per due stagioni, disputandola nelle stagioni ‘86-‘87 e ‘87-‘88, per poi scendere nell’Interregionale d scomparire al termine della stagione 1989-1990.
L’idea di questa squadra era nata negli anni ‘70, ma si è realizzata nel 1985, quando un gruppo di politici e imprenditori del territorio si sono uniti ed hanno dato vita al Valdiano ‘85, il quale aveva come colori sociali il rosso e il nero e giocava le proprie partite nell’impianto sportivo situato a San Rufo.
Uno dei giocatori di maggior rilievo è Salvatore Avallone, il quale dopo le due annate in C2 con il Valdiano è passato alla Juventus.







